Ottenere un prestito senza busta paga: è possibile?
Per concedere un prestito, una banca o una finanziaria chiedono dei documenti personali e reddituali ed interrogano le centrali rischi private i SIC (sistemi di informazione creditizia) per verificare il merito creditizio di chiedere il denaro in prestito. Se non si ha una busta paga, con molta difficoltà si potrà ottenere un prestito. Ecco i nostri consigli.

Sei disoccupato o non hai una busta paga ma vorresti ottenere un prestito: come fare? E’ possibile chiedere un prestito senza busta paga?
Che cosa fare e quali sono le garanzie standard richieste
La regola da seguire è chiara: il credito viene concesso a persone che sono in grado di ripagarlo. Avere uno stipendio ed essere un lavoratore dipendente sono di certo un buon biglietto da visita per una banca o una finanziaria. Ci sono dei casi in cui persone senza un lavoro hanno bisogno di chiedere un prestito; pensiamo per esempio agli studenti oppure ai pensionati. Di prestiti per studenti abbiamo parlato qui. La pensione rappresenta una entrata fissa e quindi paragonabile allo stipendio. Unico limite è che il prestito non potrà avere durata molto lunga; in genere chi lo richiede non deve avere a scadenza del finanziamento un’età superiore ai 70-75 anni. Chi ha ad esempio 67 anni può chiedere un prestito di durata non superiore a 3 o 8 anni a seconda della banca. Un’alternativa al prestito personale è la cessione del quinto della pensione.
I lavoratori autonomi possono accedere al prestito senza busta paga dimostrando di avere delle entrate fisse sufficienti; in genere viene chiesta la dichiarazione dei redditi. Possono essere portati a garanzia anche depositi di denaro o titoli, la dimostrazione di entrate periodiche (ad esempio una somma mensile percepita per l’affitto di una casa). Se la somma chiesta in prestito è di ammontare elevato in garanzia oltre ad un fideiussore potrebbe essere chiesta anche l’iscrizione di un’ipoteca su una casa di proprietà.
Attenzione al rischio
In generale, l’istruttoria per la concessione di un prestito è una attività a garanzia della banca o della finanziaria che così hanno la certezza di concedere il finanziamento a persone in grado di ripagarlo, ma è anche una garanzia per i clienti. Infatti, non essere in grado di pagare le rate di un finanziamento è rischioso; ci sono spese e interessi di mora e si viene segnalati come cattivi pagatori. Il credito deve essere responsabile e deve essere evitato il sovraindebitamento.