News

Illimitybank.com: una nuova banca digitale. Può essere conveniente

Lanciata oggi Illimitybank.com, la nuova banca digitale del Gruppo Illimity. Punta sulla gestione più consapevole dei soldi attraverso un innovativo sistema di salvadanaio virtuale che riconosce un interesse. Conto corrente e conti deposito possono essere convenienti.

  • contributo tecnico di
  • Anna Vizzari
  • di
  • Adelia Piva
12 settembre 2019
  • contributo tecnico di
  • Anna Vizzari
  • di
  • Adelia Piva
insegna Illimitybank

“Banca oltre la forma”, si definisce così Illimitybank.com per sottolineare la vocazione che ne ha guidato la nascita: “guardare oltre il modo tradizionale di fare banca per essere partner quotidiano dei propri clienti” spiega Corrado Passera, fondatore e Ceo del Gruppo Illimity. Oltre perché è “La prima banca nazionale completamente in cloud con servizi innovativi grazie alla tecnologia di ultima generazione. Allo stesso tempo non ne ha i difetti, perché se vuoi una voce umana c’è” continua Passera: “Tutte le operazioni sono digitali, ma chi ha bisogno di assistenza può chiamare un numero verde o via chat, in videochiamata o email e dall’altra parte non trova il call center che risponde dalla Romania, ma un team di esperti di Illimity che risponde dalla sede (Palazzo Aporti dietro la stazione centrale a Milano, ndr)”. Ed è qui che in un’affollatissima conferenza stampa Passera e Carlo Pannella – Head of Direct banking – sottolineano come Illimitybank.com non sia l’ennesima piattaforma di pagamento, ma una banca a 360 gradi che offre conto corrente, carte di debito e di credito abilitate al mobile payment grazie a Apple Pay e Google Pay - pagamenti (bonifici e instant payments) conto deposito e, in partnership, mutui, prestiti e assicurazioni.

Competitiva?

Alla domanda, Passera risponde: “È competitiva grazie a costi operativi più bassi di quelli delle altre banche. Siamo partiti dai 1.400 miliardi che gli italiani lasciano sul conto corrente. I risparmiatori vogliono trasparenza e semplicità, per questo abbiamo messo a punto un conto deposito con tassi interessanti scegliendo una forma di risparmio sicura perché tutelata dal Fondo di tutela interbancario”. Continua Pannella: “Aiutiamo il cliente a fare un uso consapevole del denaro attraverso l’analisi delle sue entrate e uscite e la possibilità di mettere un limite alla spesa per ogni capitolo (supermercato, abbigliamento…) per cui se si supera arriva un alert sullo smartphone. La grossa novità è il Progetto Spesa, un salvadanaio elettronico in cui si possono accumulare anche piccole cifre per un obiettivo (viaggio, lavatrice…) e Illimity riconosce lo 0,50% lordo (0,37% netto) sulle somme accumulate. Le somme messe da parte si possono prendere in qualsiasi momento o usare per fare pagamenti”. Un unicum nel panorama delle banche digitali che offrono servizi simili, ma senza riconoscere alcuna remunerazione. “Infine, in conformità alla PSD2 che entrerà in vigore sabato 14 settembre, ci sarà anche il servizio di aggregazione dei conti per cui si può vedere su un unico punto saldo e movimenti di tutti i conti che si hanno anche in altre banche”.

Conveniente?

Lancio in grande stile, si sottolinea che c’è il riconoscimento facciale per accedere al conto e che si può scegliere il colore della carta di credito, ma al di là del marketing la nostra analisi è positiva sui servizi che permettono di monitorare le spese via app, di essere indirizzati al risparmio tramite un conto di deposito vincolato con interessi al momento di un certo livello rispetto alla media di mercato e sui progetti di spesa remunerati. Vediamo nel dettaglio i prodotti offerti dalla nuova banca. Partiamo dal conto corrente.

Per i nostri soci conviene di più Bccforweb Conto Altroconsumo

Esistono due versioni del Conto Illimity. Entrambe senza remunerazione della giacenza sul conto e con un tasso di interesse salato se si va in rosso, il 10%. La versione Smart che non ha canone, in area Ue ci sono tre prelievi Atm al mese gratuiti (se sono almeno di 100 euro), negli altri casi e oltre i tre al mese costano 1,50 euro. I prelievi Atm extraUe costano 2 euro. I bonifici Sepa costano zero.

La versione Plus invece ha la carta di credito gratuita, oltre la carta di debito (gratuita anche con Smart) tutti i prelievi Atm di valore pari almeno a 100 euro (altrimenti si pagano 1,50 euro o 2 euro all’estero). Il canone per il primo anno è gratuito, dopo diventa di 8,50 euro al mese (102 euro all’anno). Ma resta gratuito se ogni mese si accredita la pensione o lo stipendio oppure c’è bonifico ricorrente in entrata di almeno 750 euro al mese; se ci sono due addebiti diretti sul conto (le bollette ad esempio, ma sono esclusi quelli della carta Illimity) oppure operazioni di pagamento con carta (di debito o di credito) per almeno 300 euro al mese. Quando si apre il conto viene attribuita di default la versione Plus, se si vuole la versione Smart bisogna chiederla. Il conto Illimity Plus come si colloca sul mercato? Abbiamo considerato il profilo di un correntista che tiene sul conto in media 6mila euro, effettua cinque bonifici su altra banca, ha domiciliato le bollette e fa un uso medio della carta di credito. Per questo profilo il conto migliore per chi è socio di Altroconsumo è Bccforweb Conto Altroconsumo che è a costo zero, mentre per chi non è socio il migliore è Sì conto di Banca Sistema che fa guadagnare circa 10 euro al correntista. Il conto Illimity Plus si colloca al terzo posto a causa della presenza del bollo annuo di 34,20 euro (di cui la nuova banca non si fa carico e che quindi resta sulle spalle del correntista) se la giacenza media del conto supera i 5mila euro.

Il risparmio? Conti deposito competitivi a lungo termine

Per i correntisti Illimity è possibile aprire un conto di deposito vincolato che ha interessi crescenti. Sugli interessi è prevista la ritenuta del 26% e c’è anche il bollo sul vincolo pari allo 0,2% della somma depositata. 

Per chi apre il conto Illimity entro il 15 novembre 2019 e deposita entro il 30 novembre 2019,i tassi per il conto deposito non svincolabile prima della scadenza sono i migliori sul mercato per i vincoli a 18, 24, 48 e 60 mesi. Eccoli:  

- Vincolo di 18 mesi lordo 2%  netto 1,48%; - Vincolo di 24 mesi lordo 2,25% netto 1,67%;

- Vincolo 36 mesi lordo 2,50% netto 1,85%; - Vincolo 48 mesi lordo 3%   netto 2,22%; - Vincolo 60 mesi lordo 3,25% netto 2,405%

Per i vincoli più brevi il conto deposito Illimity è meno competitivo perché per quello a 6 mesi il netto è 0,56% (lordo 0,75%) e per quello a un anno è 1,11% (lordo 1,5%).

Per i conti deposito senza vincolo solo quello che dura 60 mesi è il migliore sul mercato con un interesse lordo del 2,75%). Quello a 48 mesi è ex-aequo con Conto Twist della Banca Valsabbina (netto 1,85%, lordo 2,50%). Per quelli più a breve (6, 12, 18, 24, 36) ci sono conti deposito migliori sul mercato, davanti si collocano quelli di Gbm banca.