News

Trading online: come investire senza farsi fregare

Molte piattaforme online propongono investimenti promettendo grossi guadagni. Ma i rischi e le truffe sono dietro l'angolo e si possono perdere tutti i soldi in poco tempo. Anche l'UE ha deciso di intervenire. 

23 ottobre 2018
trading

Fare soldi in Borsa sui siti web, comprando e vendendo titoli, è una pratica rischiosa, soprattutto per chi non è un esperto in finanza. Le truffe, del resto, non mancano e può capitare di ricevere  chiamate di operatori telefonici che ci propongono di fare investimenti tramite i loro siti poco affidabili.  

Investimenti per tutte le tasche

Il trading online può essere allettante: si possono investire piccole cifre e con pochi semplici clic si possono fare guadagni facili e veloci senza avere particolari conoscenze del mercato. Per questi motivi le piattaforme telematiche di intermediazione sono aumentate e cercano ogni giorno nuovi clienti a cui proporre azioni, contratti derivati e subordinati.

Un gioco d'azzardo

Investire nel mercato online è come giocare alla roulette russa e si possono perdere in un attimo tutti i soldi investiti. I broker esteri vendono derivati (chiamati Cfd) che fanno perdere di più delle azioni normali, perché sono proporzionali ai movimenti del titolo in Borsa. Le piattaforme, in genere, propongono un limite alle perdite ammissibili e quando si raggiunge o si aggiungono altri soldi o l'investimento viene chiuso.

Come funziona il trading

Forex, il mercato online in cui s'investe, permette di puntare sull'andamento delle valute. Se da un lato è possibile guadagnare tanto, dall'altro in pochi secondi è facile perdere tutto il capitale. Persino dei professionisti sono falliti con strumenti così rischiosi. La Consob, autorità garante, è recentemente intervenuta con il suo allerta e nei primi sei mesi del 2018 ha sanzionto 183 società irregolari. Anche l'Esma, l'autorità di vigilanza finanziaria europea, ha deciso di porre un limite ai Cdf e mettere un tetto alla moltiplicazione di perdite e guadagni.

Per un investimento sicuro

Il trading online non è un male in sé e può essere fatto con giudizio. Basta aprire un deposito titoli presso la propria banca. In questo caso operare online è vantaggioso e si può risparmiare rispetto allo sportello tradizionale. Se proprio ci si vuole rivolgere a un broker, però, meglio evitare di investire in titoli rischiosi e controllare sempre che sul sito ci sia trasparenza.