Richiedendo un prestito personale potrai ottenere la liquidità necessaria per affrontare delle spese improvvise o per realizzare un progetto. Per soddisfare le diverse esigenze della clientela, le banche e le società finanziarie offrono diverse soluzioni di finanziamento, ognuna con caratteristiche e finalità differenti. Proprio per l’ampia offerta, trovare una formula vantaggiosa e in linea con la propria situazione finanziaria potrebbe però rivelarsi una scelta piuttosto difficile.

Se sei alla ricerca di un prestito personale vantaggioso ma non sai quale soluzione scegliere, usando il servizio di comparazione di Altroconsumo potrai trovare gratuitamente e in pochi passaggi la soluzione che fa per te. Dovrai solo fornire alcune informazioni in merito al finanziamento che stai cercando e il servizio selezionerà per te il prestito più conveniente. Ma i vantaggi non finiscono certo qui! Altroconsumo ti offre tanti altri servizi extra e vantaggi esclusivi.

Come funziona il servizio di comparazione prestiti di Altroconsumo?

Con il servizio di comparazione potrai scoprire in pochi passaggi le soluzioni di finanziamento più vantaggiose del mercato creditizio e in linea con la tua situazione finanziaria. Dovrai solo indicare la somma che desideri, la tua età, la durata e la finalità del prestito e il servizio selezionerà in pochi minuti il miglior prestito personale per te.

Come funzionano i prestiti personali?

Richiedendo un prestito personale avrai la possibilità di ottenere la somma di denaro che desideri che potrai impiegare per i tuoi progetti. In genere non è necessario indicare il motivo per cui si chiede il prestito, però ci sono anche dei prestiti personali che invece sono erogati per specifiche finalità. La banca e la finanziaria che li eroga potrebbe chiedere i giustificativi di spesa da coprire con il prestito.  Una volta identificato l’istituto di credito e la soluzione di finanziamento più vantaggiosa per te, potrai presentare la tua richiesta recandoti di persona presso una filiale, oppure direttamente dal tuo pc se hai scelto un prestito online. Quest’ultimi spesso sono quelli più convenienti e possono essere sottoscritti a distanza e spesso anche senza sprecare carta, dato che sempre più banche e istituti finanziari prevedono la possibilità di inviare documenti via web e di siglare i documenti con firma digitale.

Per poter ricevere l’importo dovrai fornire all’istituto di credito che eroga il finanziamento alcune garanzie per dimostrare la tua affidabilità creditizia, ovvero la tua capacità di pagare le rate di rimborso secondo le modalità e le tempistiche previste dal piano di rimborso. Da parte sua, anche l’istituto di credito effettuerà dei controlli per verificare se nel tuo passato creditizio ci sono episodi di ritardi o mancati pagamenti di rate per finanziamenti richiesti in passato. Farà delle interrogazioni nei SIC i sistemi informativi sul credito al consumo, le Centrali rischi private.

Prima di sottoscrivere il contratto ricorda sempre di calcolare la rata del prestito. In questo modo potrai valutare la fattibilità del finanziamento, ovvero se la rata è sostenibile e conciliabile con tutte le altre spese ricorrenti. Ricorda che è bene che la somma di tutte le rate mensili che paghi non superi il 33% delle tue entrate mensili.

Per quanto riguarda i finanziamenti, il tasso di interesse applicato (TAN – tasso annuo nominale) è sicuramente un parametro importante, ma se vuoi confrontare “al volo” due prodotti allora dovresti prestare particolare attenzione al TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): quest’ultimo infatti indica il costo totale del finanziamento e tiene conto di tutte le spese accessorie necessarie per poterlo ottenere.

Tutte queste informazioni sono riporta nel SECCI o modulo europeo standard che è bene chiedere sempre per fare i confronti delle condizioni.

I prestiti online non sono diversi dai prestiti chiesti in agenzia o presso un ufficio di una finanziaria. Anzi online è possibile avere molto più facilmente il SECCI e così sapere con precisione quali saranno le condizioni del prestito. Inoltre in alcuni casi si può fare tutto online anche la conclusione del contratto usando la firma digitale.

Il prestito Crediperweb Altroconsumo

Tra i prodotti del nostro servizio di comparazione online potrai trovare anche il prestito personale che per i nostri soci è erogato da Crediper web la finanziaria online del gruppo Iccrea. Abbiano negoziato delle buone condizioni economiche e riscritto il contratto. Comunque lo mettiamo sempre in confronto con tutti prodotti di mercato e ti sarà segnalato come migliore solo se risulta quello con le rate migliori.