FuoriPorta

 

Regolamento

Dal 3 novembre al 15 gennaio puoi candidare il tuo itinerario, se verrà selezionato tra i migliori 3 Altroconsumo, TriO Events e il Centro di Ricerca Tecnologie Avanzate per la Salute ed il Ben-Essere IRCCS Ospedale San Raffaele ti aiuteranno ad organizzare il tuo personale ‘Meet-up’ sportivo, coinvolgendo persone che come te amano scoprire la cultura, la storia e la natura di nuovi luoghi, attraverso itinerari ancora poco battuti e attività all’aria aperta.

Che cos'è un Meet-up sportivo e perchè organizzarlo

Piccoli gruppi di persone (massimo 30) che sotto la guida di un promotore e coordinatore si organizzano per fare insieme le attività all’aria aperta che preferiscono, condividendo i luoghi che amano. 

Le esperienze che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, fortemente condizionate dalla pandemia, hanno generato una forte spinta verso la riscoperta del proprio territorio, di luoghi storici, culturali e naturalistici a breve distanza da casa.

Questo interesse, unito a una sempre maggiore attenzione per l’ambiente e alla voglia di ricominciare ad incontrarsi, facendo attività all’aria aperta in sicurezza, rappresentano le condizioni ideali per la realizzazione di meet-up sportivi.

L’iniziativa nasce quindi con l’obiettivo di garantire una concreta opportunità per le persone di condividere le proprie passioni e i propri luoghi preferiti, sensibilizzando i consumatori su tematiche fondamentali come la valorizzazione del territorio e la sostenibilità, attraverso itinerari turistici a basso impatto ambientale.

Come candidarsi

Hai tempo fino al 15 gennaio per candidare il tuo itinerario preferito compilando il questionario di partecipazione.

Ricorda! la tua esperienza personale può fare la differenza. Non esitare a condividere con un video o un testo le ragioni per cui vuoi proporre questo itinerario.

Il premio per i vincitori

Pensiamo che non ci sia niente di meglio che condividere ciò che ci piace con gli altri. Altroconsumo e TriO Events e il Centro di Ricerca Tecnologie Avanzate per la Salute ed il Ben-Essere IRCCS Ospedale San Raffaele ti aiuteranno a diventare promotore del tuo itinerario, a realizzarlo concretamente e a promuoverlo con le persone che come te sono desiderose di scoprire luoghi nuovi, attraverso attività sportive non competitive.

Come sono valutati i progetti

La valutazione dei progetti avviene in due fasi successive.

In una prima fase una giuria composta da Altroconsumo, TriO Events e il Centro di Ricerca Tecnologie Avanzate per la Salute ed il Ben-Essere IRCCS Ospedale San Raffaele seleziona i 5 migliori tra gli itinerari ricevuti sulla base dei seguenti criteri:

  • Completezza e accuratezza delle informazioni fornite

  • Fattibilità / accessibilità (facilità nel raggiungere il luogo, livello medio della tecnica e preparazione fisica necessarie, infrastrutture disponibili sul luogo, …)

  • Valorizzazione del territorio (far scoprire un luogo fuori dai percorsi più conosciuti attraverso l'interesse naturalistico, storico, sociale che li caratterizzano)

  • Capacità del candidato di trasmettere la propria passione e motivazione attraverso il racconto con cui accompagnerà la propria proposta di itinerario.

Gli itinerari saranno inviati alla giuria in formato anonimo.

Da  febbraio i 5 migliori itinerari selezionati saranno pubblicati sul sito web dedicato all’iniziativa, dando via alla seconda fase, in cui tutti gli utenti per un mese potranno votare online il proprio itinerario preferito.

A marzo saranno annunciati i 3 itinerari più votati e a partire da maggio fino all’estate (in base alla tipologia di attività) saranno organizzati i meet-up e sarà possibile per tutti gli utenti interessati iscriversi e partecipare.

Calendario

  • Dal 3 novembre al 15 gennaio: candidatura degli itinerari attraverso la compilazione del questionario

  • 1 febbraio: comunicazione dei 5 finalisti che saranno pubblicati sul sito web dedicato all’iniziativa

  • Febbraio: votazione online dei 5 finalisti da parte di tutti gli utenti

  • Marzo: chiusura delle votazioni e comunicazione dei 3 vincitori

  • Da maggio: organizzazione dei meet-up e comunicazione delle modalità di partecipazione per gli utenti.