Vetrina
154 Tutti i risultati
-
InSalute
agosto 2023 - N° 165
Scarica i singoli articoli
- Convivere con la dermatite atopica
- Dieta vegetariana e vegana: facciamo chiarezza
- Digiuno intermittente: sacro graal di salute e lunga vita o false promesse?
- Docciaschiuma idratanti: abbiamo verificato se lo sono davvero
- Farmaci: sbagliare ad assumerli è più facile di quanto si creda
- Gambe gonfie: i rimedi per alleviare questa condizione comune
- Farmaci: gli stratagemmi per risparmiare
-
InSalute
giugno 2023 - N° 164
Scarica i singoli articoli
- Acqua frizzante: dubbi, miti e curiosità
- Acque solari: promesse non mantenute
- Carne artificiale: vantaggi e criticità
- Coppette mestruali: 9 prodotti alla prova
- Dieta mediterranea: sana e sostenibile
- Malattie trasmesse dalle zanzare
- Pompelmo e farmaci: attenzione agli effetti avversi
- Salute in viaggio: come godersi una sana vacanza
-
InSalute
aprile 2023 - N° 163
Scarica i singoli articoli
- Acque micellari: 14 prodotti a confronto
- Cereali per la colazione: 18 prodotti alla prova
- Contaminazioni da contenitori e utensili da cucina
- Latte in polvere: informazioni scorrette e pubblicità occulte
- Liste d'attesa: la nostra inchiesta con l'esperienza dei pazienti
- Spese veterinarie: indagine su prezzi e frequenza delle visite in sei città
- Hpv: prevenire il papilloma virus con il vaccino
-
InSalute
febbraio 2023 - N° 162
Scarica i singoli articoli
- Abuso di alcolici e danni per la salute
- Aviaria: il punto sulla diffusione del contagio
- Etichette alimentari poco leggibili e con slogan fuorvianti
- Biscotti e patatine a base di farina di insetti
- Integratori: poco efficaci nel prevenire influenza e raffreddore
- Melatonina: risultati non provati nel combattere l'insonnia
- Protesi dentali: la rivoluzione con l'arrivo del digitale
-
InSalute
dicembre 2022 - N° 161
Scarica i singoli articoli
- Assorbenti interni: il nostro test e i miti da sfatare
- Bevande vegetali: valutati 42 prodotti a base di soia, riso, avena e mandorla
- Depurazione dell'aria: pro e contro dei sistemi di depurazione indoor
- Foglietti illustrativi: occorre renderli più chiari
- Mascara: il prezzo non fa la qualità
- Prevenzione dentale: una bocca sana con igiene e visite regolari dal dentista
- Termometri: il nostro test su quelli digitali
-
InSalute
ottobre 2022 - N° 160
Scarica i singoli articoli
- Deodoranti: alla prova antitraspiranti e roll-on
- Dispositivi wearable per monitorare attività fisica e alimentazione
- Farmacie online: la nostra inchiesta su 27 siti
- Farmacovigilanza: il ruolo dei cittadini nel segnalare le reazioni ai farmaci
- Problemi muscolari: stress e posture errate
- Tappetini yoga: alcuni modelli deludono in sicurezza
- Zuccheri nascosti: si scoprono solo leggendo l'etichetta
-
InSalute
agosto 2022 - N° 159
-
InSalute
giugno 2022 - N° 158
-
InSalute
aprile 2022 - N° 157
Scarica i singoli articoli
- Il prezzo della terapia genica per l'artrofia muscolare spinale
- Farmaci equivalenti: l'opzione più conveniente per chi si deve curare
- Integratori per dimagrire: ci sono anche prodotti fuorilegge
- Mutande assorbenti: 5 modelli alla prova
- E-cig: rischio dipendenza
- Tamponi rapidi fai da te: valutata la qualità di 32 prodotti
- Inchiesta di soddisfazione sulle prestazioni veterinarie
-
InSalute
febbraio 2022 - N° 156
Scarica i singoli articoli
- Ambiente: nuovi limiti per gli inquinanti dell'aria
- Cure palliative: non ritardiamole
- Tutto su 20 prodotti igienizzanti per mani
- Medici di famiglia: la pandemia ha incrinato la fiducia degli assistiti
- Merendine salate: ecco quali scegliere
- Vaccini: cosa pensano gli italiani
- Herpes zoster: nuovo vaccini approvato dall'Ema
-
InSalute
dicembre 2021 - N° 155
-
InSalute
ottobre 2021 - N° 154
-
InSalute
agosto 2021 - N° 153
-
InSalute
giugno 2021 - N° 152
Scarica i singoli articoli
- Recuperare l'olfatto perduto
- Vaccini: voce a chi li ha già ricevuti
- Creme solari: quali hanno superato il nostro test?
- Pericolo Pfas nelle stoviglie “ecologiche”
- Miopia: addio agli occhiali?
- Disturbi alimentari e approccio multidisciplinare
- Pesce: come sceglierlo e conservarlo
- iperidosi: cosa si può fare
-
InSalute
aprile 2021 - N° 151
Scarica i singoli articoli
- Deodoranti: antitraspiranti Roll on alla prova
- Depilazione fai-da-te senza rischi
- Farmaci: piattaforme per la consegna a domicilio alla prova
- Invecchiamento. La nostra inchiesta sulla qualità della vita degli anziani
- Pesce: attenzione al mercurio
- Psoriasi: ora è più facile controllarla
- Vaccini anti Covid: più di 8 italiani su 10 dichiarano di volersi vaccinare
-
InSalute
febbraio 2021 - N° 150
-
InSalute
dicembre 2020 - N° 149
-
InSalute
ottobre 2020 - N° 148
Scarica i singoli articoli
- Creme antirughe: prodotti a confronto
- Fascicolo sanitario elettronico: Sanità italiana poco smart
- Fitoestrogeni in menopausa
- Occhiali e lenti: costi e marche più apprezzate
- Integratori: sui social le pubblicità mascherate
- Vaccino antinfluenzale: a chi conviene farlo e perché
- Vaccino contro il Covid accessibile a tutti
-
InSalute
agosto 2020 - N° 147
Scarica i singoli articoli
- Assorbenti: le alternative più ecologiche
- Al sole in tutta sicurezza: il test sulle creme solari
- Dieta: i nostri consigli per stare in forma senza saltare i pasti
- Il benessere dell'intestino
- Osteoporosi: come prevenire la fragilità ossea
- Benessere: cosa ci rende più sereni?
- Spiagge 2020: ombrelloni distanziati e rincari roventi
- 5G: le onde ci fanno male?
-
InSalute
giugno 2020 - N° 146
Scarica i singoli articoli
- Benessere: 5 mosse per tornare in forma
- Test sui cereali per la colazione
- Coronavirus e abitudini: cosa cambia in tavola
- Creme solari: come riconoscere le meno inquinanti
- Fake news: come nascono e come difendersi
- Fumo e giovani, la nostra inchiesta
- Servizio sanitario nazionale: un sistema da ripensare
- Sostenibililità e cibo: inchiesta in 11 paesi
-
InSalute
aprile 2020 - N° 145
Scarica i singoli articoli
- Cellule staminali da cordone ombelicale: tutto quello che c’è da sapere
- Coronavirus. Facciamo il punto, tra verità a fake news
- Diabete tipo 2: si può tornare indietro
- Sbiancanti per denti. Attenzione ai prodotti venduti online
- Fare sport all'aperto: è importante che tutte le città offrano spazi adeguati
- Superticket: da settembre sparisce. Il costo di esami e visite regione per regione
- Bucce di frutta e verdura: non sonno uno scarto
-
InSalute
febbraio 2020 - N° 144
-
InSalute
dicembre 2019 - N° 143
Scarica i singoli articoli
- Le abitudini alimentari degli italiani
- Creme idratanti per il corpo: il nostro test su 18 prodotti
- Disfunzioni della tiroide: si prescrivono troppi farmaci
- Il mercato dei medicinali per la cura delle malattie rare
- Pronto soccorso: l'esperienza di 2.250 pazienti
- Fondi sanitari integrativi
- Vendita farmaci da banco: la nostra inchiesta nelle farmacie
-
InSalute
ottobre 2019 - N° 142
Scarica i singoli articoli
- Alzheimer. La nostra inchiesta tra chi si occupa dei malati
- Cistite: come prevenire le recidive
- Creme per mani: 14 prodotti alla prova
- Dna: il business dei test venduti online
- Integratori alimentari. Sono veramente efficaci?
- Prodotti integrali, come riconoscerli
- Terapie digitali. I software in grado di curare malattie