Inizia
Ciao, fai il login per un'esperienza personalizzata
+3902668901
Un metodo semplice per conservare la verdura, anche per lunghi periodi, è quello di congelarla, a p…
Pranzi e cene a base di pesce sono classici della tradizione natalizia. Ma come essere sicuro della…
Per apprezzare davvero un vino non solo è necessario conservarlo in condizioni ideali, ma è anche i…
Quali ortaggi vanno conservati in frigo? Quanto dura la frutta se acquistata già matura? E dove la posiziono all'interno del frigo? Questi sono solo alcuni dei dubbi più comuni quando si parla di com…
Spesso lavorando da casa in telelavoro o smartworking c’è il rischio di parazare con la prima cosa che troviamo nel frigo. Eppure è possibile, in poco tempo e senza avere in casa ingredienti ricercat…
Siamo sempre più attenti alla salute del pianeta e compiamo ogni giorno scelte che lo salvaguardino, muovendoci a piedi o in bici e riducendo i consumi energetici. Ma a tavola? Mangiare sostenibile è…
La freschezza del pesce è determinante per la sua qualità e incide in modo significativo anche sulla sua sicurezza. Ma ci sono altri fattori da considerare. Ecco tutto quello che devi sapere per mett…
Quale tipo di cottura mantiene al meglio le proprietà nutrizionali? Posso usare in sicurezza il microonde? E come conservo correttamente il cibo che ho preparato? I dubbi in cucina non sono solo su c…
Le linee guida italiane per una sana alimentazione parlano chiaro: equilibrio nei nutrienti e alimenti da incentivare o evitare come quelli ricchi di zuccheri, grassi saturi e di sale. Ma come fare a…
Hai mai guardato con attenzione l’etichetta di una bottiglia di vino? Alcune informazioni sono facili da capire, altre, invece, sono un po’ meno intuitive. Il nostro video ti aiuta a fare chiarezza.
La contaminazione degli alimenti non è solo un problema di igiene. Secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità, ogni anno nel mondo 600 milioni di persone si ammalano proprio a causa d…
Quante porizioni di frutta e verdura dovrei consumare in un giorno? Come posso consumarle? E come le preparo per i più piccoli? Assumere le giuste porzioni di frutta e verdura è tra i pilastri di una…
Il freezer può rivelarsi un alleato prezioso in cucina. Ma sei sicuro di utilizzarlo bene? Ad esempio conosci la differenza tra prodotti congelati e prodotti surgelati? Quali alimenti si possono cong…
Per quanto si conserva una bottiglia di vino? Quanto influiscono fattori come temperatura, luce e umidità? E come si fa a controllare che il vino sia stato conservato nella maniera corretta e non sia…
Biscotti o cereali? Dolce o salato? Quali sono le caratteristiche di una colazione equilibrata? Per un'alimentazione sana la colazione è un pasto irrinunciabile e iniziare la giornata con i giusti ma…
Sei un amante delle conserve di frutta e verdura fatte in casa? Scegliere materie prime di buona qualità è sicuramente un buon punto di partenza per avere un prodotto genuino, ma occorre anche seguir…
Controlli la data di scadenza quando acquisti un prodotto? Ti soffermi sulla lista degli ingredienti, al supermercato come a casa? Sai riconoscere gli allergeni? Leggere le etichette di quello che co…
Sei sicuro di fare la spesa nel modo corretto? Quasi tutti siamo convinti di mangiare bene, ma non sempre è così. E poi ora, stando di più a casa, bisogna organizzarsi meglio per portare sempre a tav…
Guscio, tuorlo, categorie di qualità: questi sono solo alcuni degli elementi da controllare quando si acquistano le uova al supermercato o dal contadino. Ma sai a cos'altro devi stare attento per ass…
Ci siamo fatti portare le provviste a domicilio 33 volte da supermercati di nove diverse insegne. Sotto la lente assortimento, tempi e modalità di consegna, diritto di recesso e sostenibilità del pac…
Riempire troppo il carrello o farlo con i prodotti sbagliati è una tentazione a cui tutti abbiamo ceduto almeno una volta. Le tecniche di marketing messe in pratica da supermercati e ipermercati ci i…
Scegliere il bicchiere giusto è importante: la geometria del bicchiere influenza la percezione del contenuto e va scelto a seconda delle caratteristiche sensoriali del vino.
Equilibrato, pratico ed economico: a volte portare il pranzo da casa può sembrare complicato. Ma basta un pizzico di fantasia e un po’ di organizzazione per trascorrere una pausa dal lavoro piacevole…
La degustazione è un'esperienza sensoriale complessa che coinvolge tutti i nostri sensi dalla vista all'olfatto, dal tatto al gusto. Per degustare al meglio una buona bottiglia e nel modo più corrett…