Cibo per gatti: tutti i risultati del nostro test
L'offerta per il cibo dei nostri amici animali è ormai diventata molto ampia: carne o pesce, crocchette o bustine, patè o bocconcini. Davvero difficile districarsi nella scelta, ancora di più a causa della presentazione dei prodotti che non sempre sono ciò che sembrano. Abbiamo portato in laboratorio alcuni mangimi per gatti per verificarne le caratteristiche nutrizionali e rispondere alla domanda di tutti noi padroni: sto alimentando correttamente il mio gatto?
Data di pubblicazione del test: maggio 2022
Vedi 29 Cibo per gattiCibo secco
Gli alimenti secchi hanno una maggiore praticità d’uso, di conservazione e un minor costo per razione, inoltre, contribuiscono al mantenimento dell'igiene dentale.
Cibo umido
Gli alimenti umidi possono presentare diverse consistenze alle quali il gatto può dimostrarsi sensibile. Si distinguono mousse, patè, bocconcini e filetti. A fronte di un’elevata appetibilità vi sono alcuni inconvenienti rispetto agli alimenti secchi quali il costo elevato per razione e maggiore attenzione alla loro conservazione.

Come testiamo
Per testare il cibo migliore da mettere nella ciotola dei vostri amici a quattro zampe, abbiamo portato in laboratorio i principali mangimi per gatti, sia umidi che secchi, valutandone la qualità per poter poi fornire delle chiare indicazioni per la scelta.