Culle della Fisher-Price richiamate per rischio soffocamento
Si tratta del modello Fisher-Price Rock'n Play Sleeper, responsabile, secondo le autorità statunitensi, del decesso di 32 neonati. L'azienda ha disposto il richiamo volontario di oltre 4 milioni di esemplari in tutto il mondo. Dopo la nostra richiesta, abbiamo ricevuto alcune precisazioni sulla situazione europea: in Italia sono stati venduti 271 prodotti tramite Amazon. Le raccomandazioni dell'azienda e cosa fare se ne hai uno in casa.

Stando alla ricostruzione delle autorità statunitensi sarebbero almeno 32 i decessi di bambini riconducibili all'utilizzo non corretto della culla Fisher-Price Rock'n Play Sleeper. In caso di mancata assicurazione dei neonati, infatti, il meccanismo di dondolamento del seggiolino avrebbe indotto movimenti tali da farli rotolare fino a farli soffocare contro lo schienale. Come ha dichiarato la stessa Fisher-Price, il problema sarebbe collegato al non aver rispettato le istruzioni di sicurezza: l'azienda ha perciò deciso di disporre un richiamo volontario dei prodotti.
Richiamati 4 milioni e 700 di culle a rischio
Il modello interessato è il Fisher-Price Rock'n Play Sleeper prodotto dal 2009: l'azienda sta attualmente richiamando 4 milioni e 700 modelli in tutto il mondo. Già la scorsa settimana l'azienda del gruppo Mattel aveva ricevuto la richiesta di ritiro dal mercato da parte dell'American Academy of Pediatrics.
La richiesta di informazioni a Fisher-Price Italia
Abbiamo scritto a Fisher-Price Italia per chiedere informazioni sulla diffusione di questi modelli sul mercato nazionale. Il sito italiano è stato aggiornato, sulla home page sono disponibili le informazioni sui prodotti richiamati e tutti i dettagli utili per i consumatori. Amazon ed eBay hanno già provveduto a eliminare il prodotto dai propri store, mentre sembra che in un negozio online sia attualmente ancora disponibile.
La risposta di Fisher Price
Dopo qualche ora dalla nostra richiesta, sono arrivati alcune precisazioni da parte di Fisher-Price. L'azienda chiarisce che quasi il 95% delle culle Rock'n Play Sleeper è stato venduto negli Stati Uniti. In ambito europeo, dove il prodotto è arrivato dalla seconda metà del 2018, sono stati venduti circa 4.600 articoli in Olanda, Regno Unito, Germania, Francia e Spagna. In Italia sono stati vendute tramite Amazon 271 culle e, stando alle verifiche di Amazon, solo 11 sono state effettivamente vendute a famiglie italiane. Il codice identificativo del prodotto richiamato (sia in Usa che in Europa) è FWX180 SKU. L'azienda ha inoltre confermato che Amazon ha messo in atto misure per bloccare la vendita di questi prodotti sui suoi canali e che sta ricevendo il suo supporto per raggiungere singolarmente i clienti per fornire loro le corrette informazioni a riguardo. Fisher-Price raccomanda a tutti i genitori in possesso di una culla Rock'n Play Sleeper di smettere di utilizzarla. L'azienda ha precisato che sta facilitando le informazioni sui propri canali e ha messo a disposizione l'indirizzo email Serv.Ital@Mattel.com per chi desiderasse avere maggiori delucidazioni a riguardo. La società chiarisce inoltre che ha messo in atto una campagna per rimborsare completamente i consumatori che invieranno indietro il prodotto.
Quattro consigli per un sonno sicuro
Oltre all'evitare di acquistare il prodotto oggetto del richiamo, è opportuno osservare scrupolosamente quanto riportato sulle indicazioni di sicurezza dei prodotti destinati ai bambini. Vediamo alcuni accorgimenti per il sonno sicuro:
- Scegli lettini piatti e materassi piuttosto duri e piani, meglio evitare i modelli inclinati,
- Posiziona tuo figlio in posizione supina, con la schiena appoggiata sul lettino e non a pancia in giù,
- Evita lenzuola troppo morbide e tienile ben rincalzate,
- Non usare cuscini, imbottiti e animali di peluche attorno.