Inflazione sopra il 2 mezza tredicesima se ne va in fumo

L’Istat comunica che l’inflazione registrata nel primo mese dell’anno supera la soglia del 2%. È da oltre due anni che i prezzi non crescevano a questa velocità. A pesare soprattutto i trasporti e le spese per l’abitazione. Oltre i 600 euro la spesa annua in più per una famiglia.
Pesano trasporti e casa
Come era prevedibile, l’aumento dei prezzi dei carburanti, delle tariffe autostradali e di molte tariffe di trasporto pubblico hanno fatto lievitare le spese per trasporti, con un incremento del 4,3% in un anno. L’altra voce che sembra soffrire in modo particolarmente sensibile dell’aumento dei prezzi è quella delle spese per l’abitazione, dove i costi energetici hanno comportato un aumento di spesa del 3,9% per le famiglie. Il risultato finale è che i prezzi sono complessivamente cresciuti in un anno del 2,1%.
Nella tabella qui sotto riportiamo i dati per alcuni capitoli di spesa particolarmente significativi.
Una mazzata di 600 euro per le famiglie
Se traduciamo i rincari in euro, la spesa in prodotti alimentari cresce di quasi 90 euro in un anno. Ma l’incidenza più grave e sensibile è quella che si riversa sulla spesa per trasporto e per la manutenzione dell’abitazione. I trasporti costano ora alle famiglie italiane 174 euro in più rispetto allo scorso anno. La manutenzione della casa, in particolare i costi energetici, sono saliti addirittura di quasi 400 euro in un anno.
Il risultato finale di tutto questo è che oggi le famiglie, per mantenere gli stessi livelli di consumo dello scorso anno, devono spendere mediamente 615 euro in più rispetto allo scorso anno: in pratica, mezza tredicesima serve oggi per recuperare l’aumento dei prezzi di beni e servizi. Tutto questo in una situazione già molto difficile, con i redditi delle famigli al palo (come dimostrato dall’indagine Istat pubblicata alcuni giorni fa) e un clima economico generale che induce nelle famiglie un profonda sfiducia nelle proprie prospettive economiche.
Categoria di spesa |
Aumento dei prezzi (%) rispetto a gennaio 2010 |
Aumento della spesa delle famiglie (euro in un anno) |
Alimentari, bevande | 1,6 |
88,51 |
Abbigliamento e calzature | 1 |
17,00 |
Abitazione, energia, acqua | 3,9 |
382,86 |
Mobili, articoli e servizi per la casa | 1,3 |
20,95 |
Trasporti | 4,3 |
173,89 |
Servizi ricettivi e di ristorazione | 1,7 |
28,41 |
Indice generale | 2,1 |
615,38 |
Fonte: Altroconsumo, su dati Istat |