Altroconsumo al lavoro in Ue per la Nuova Agenda del Consumatore
Sono partiti oggi i lavori del nuovo Gruppo di consulenza sulle politiche per i consumatori, CPAG - Consumer Policy Advisory Group, presso la Direzione Ue della Giustizia e dei Consumatori. Altroconsumo fa parte del Gruppo, come organizzazione di consumatori italiana. Il Gruppo sorveglierà e sosterrà la messa in azione a livello europeo della Nuova Agenda del Consumatore, la strategia complessiva che impronterà e darà forza alle politiche a favore dei consumatori nei prossimi anni.

Atroconsumo è stata scelta come organizzazione italiana nel Gruppo di consulenza sulle politiche per i consumatori (Consumer Policy Advisory Group– Cpag) creato da quest’anno presso la Direzione generale della Giustizia e dei Consumatori (JUST) della Commissione europea.
I lavori del Gruppo sono iniziati oggi con il primo incontro, che si è tenuto online a causa dell’emergenza Covid, e ha delineato le modalità di partecipazione e azione del nuovo gruppo, che vede rappresentanti - organizzazioni ed esperti - di tutti gli Stati appartenenti all’UE.
Scopo del Cpag è collaborare con proposte, suggerimenti e posizioni alla implementazione della New Consumer Agenda, la strategia che guiderà le azioni della Commissione europea nel campo delle politiche dei consumatori per i prossimi anni. Il Cpag dovrà anche vigilare sulla realizzazione delle strategie e assistere la Comissione in campo legislativo e non solo.
Una caratteristica nuova di questo gruppo è che raccoglie esperti di politica dei consumatori, ricercatori e rappresentanti del mondo delle aziende: grazie a questo approccio trasversale si vuole raggiungere più rapidamente un risultato concreto, che porti a soluzioni concordate tra le diverse parti e quindi più facili da applicare ed efficaci.
Cinque questioni da affrontare
I cinque temi chiave della New Consumer Agenda, entrata ora in fase di implementazione, sono: la transizione verde, con un occhio particolare alla riparabilità dei prodotti; una maggior applicazione delle norme a tutela dei consumatori, anche grazie alla nuova direttiva sulla class action europea; la trasformazione digitale; l’attenzione ai più vulnerabili, come anziani e minori; la cooperazione internazionale, per gestire in modo più efficace le problematiche relative alla sicurezza dei prodotti.
Sono temi estremamente importanti per l’Unione e per l’Italia, in piena sintonia con quanto stiamo seguendo con particolare attenzione ed energia.
La partecipazione al Cpag ci consentirà di esercitare un’azione più efficace e concreta a favore dei consumatori anche a livello europeo: siamo rappresentati da Luisa Crisigiovanni, segretario generale di Altroconsumo, che ha maturato una grande esperienza e competenza nei rapporti con le istituzioni comunitarie.