News

Mondiali in Qatar, come vedere tutte le partite in tv e in streaming

Calcio d’inizio per i Mondiali 2022 in Qatar. Fino al 18 dicembre scendono in campo le 32 squadre della ventiduesima edizione del Campionato del Mondo. Le partite sono trasmesse in diretta dalla Rai. Ecco la programmazione tv e il calendario con date e orari, per non perdere nemmeno un minuto del grande evento.

24 novembre 2022
calcio

Novembre e dicembre 2022 fanno rima con Mondiali di calcio in Qatar. In totale, la Coppa del Mondo FIFA dura 28 giorni, fino alla finalissima del 18 dicembre allo stadio di Lusail, giorno della festa nazionale del Qatar. Tutte le partite sono visibili in chiaro e gratuitamente. Come seguirle?

Dove vedere le partite dei Mondiali

Le dirette tv della FIFA World Cup 2022 sono trasmesse nel nostro Paese dalla Rai, che ha acquistato i diritti tv in esclusiva. Si possono seguire le partite in chiaro su Rai1, Rai2 e Rai Sport. Basta sintonizzarsi sul canale previsto dal calendario calcistico.

In alternativa, è possibile vedere le partite in diretta streaming su Rai Play, installando l’apposita app compatibile con sistemi iOS e Android su tablet e smartphone, oppure su pc e notebook dopo essersi registrati alla piattaforma Rai. Tutte le gare possono essere anche ascoltate sulle frequenze di Radio1.  Ad arricchire la programmazione Rai anche le pillole della “BoboTV Speciale Qatar”, il salotto calcistico virtuale con Christian Vieri, Lele Adani, Nicola Ventola e Antonio Cassano.

Mondiali in Qatar, il calendario delle partite

Come di consueto, la Coppa del Mondo FIFA in Qatar si svolge con una fase a gironi, che termina il 2 dicembre, a cui segue dal 3 al 6 dicembre la fase degli ottavi di finale. I quarti di finale sono in programma il 9 e 10 dicembre, la semifinale il 13 e 14 dicembre. Il 17 dicembre scendono in campo le squadre per aggiudicarsi il terzo e quarto posto. La finale è il 18 dicembre.


Ecco il calendario dei Mondiali 2022 in Qatar. Gli orari sono riferiti all'ora italiana (nel Paese arabo le lancette sono avanti di due ore). 

Domenica 20 novembre
Qatar-Ecuador (Rai 1, Rai Play) - Ore 17

Lunedì 21 novembre
Inghilterra-Iran (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Senegal-Olanda (Rai 2, Rai Play) - Ore 17
USA-Galles (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Martedì 22 novembre
Argentina-Arabia Saudita (Rai 2, Rai Play) - Ore 11
Danimarca-Tunisia (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Messico-Polonia (Rai 2, Rai Play) - Ore 17
Francia-Australia (Rai 1, Rai Play) - Ore 20 

Mercoledì 23 novembre
Marocco-Croazia (Rai 2, Rai Play) - Ore 11 
Germania-Giappone (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Spagna-Costa Rica (Rai 2, Rai Play) - Ore 17
Belgio-Canada (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Giovedì 24 novembre
Svizzera-Camerun (Rai 2, Rai Play) - Ore 11
Uruguay-Corea del Sud (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Portogallo-Ghana (Rai 2, Rai Play) - Ore 17
Brasile-Serbia (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Venerdì 25 novembre
Galles-Iran (Rai 2, Rai Play) - Ore 11
Qatar-Senegal (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Olanda-Ecuador (Rai 2, Rai Play) - Ore 17
Inghilterra-USA (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Sabato 26 novembre
Tunisia-Australia (Rai 2, Rai Play) - Ore 11
Polonia-Arabia Saudita (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Francia-Danimarca (Rai 1, Rai Play) - Ore 17
Argentina-Messico (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Domenica 27 novembre

Giappone-Costa Rica (Rai 2, Rai Play) - Ore 11
Belgio-Marocco (Rai 1, Rai Play) - Ore 14
Croazia-Canada (Rai 1, Rai Play) - Ore 17
Spagna-Germania (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Lunedì 28 novembre
Camerun-Serbia (Rai 2, Rai Play) - Ore 11
Corea del Sud-Ghana (Rai 2, Rai Play) - Ore 14
Brasile-Svizzera (Rai 1, Rai Play) - Ore 17
Portogallo-Uruguay (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Martedì 29 novembre
Ecuador-Senegal (Rai Sport, Rai Play) - Ore 16
Olanda-Qatar (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Iran-USA (Rai Sport, Rai Play) - Ore 20
Galles-Inghilterra (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Mercoledì 30 novembre
Polonia-Argentina (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Arabia Saudita-Messico (Rai Sport, Rai Play) - Ore 16
Tunisia-Francia (Rai 1, Rai Play) - Ore 20
Australia-Danimarca (Rai Sport, Rai Play) - Ore 20

Giovedì 1 dicembre
Croazia-Belgio (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Canada-Marocco (Rai Sport, Rai Play) - Ore 16
Giappone-Spagna (Rai 1, Rai Play) - Ore 20
Costa Rica-Germania (Rai Sport, Rai Play) - Ore 20

Venerdì 2 dicembre
Corea del Sud-Portogallo (Rai Sport, Rai Play) - Ore 16
Ghana-Uruguay (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Serbia-Svizzera (Rai Sport, Rai Play) - Ore 20
Camerun-Brasile (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Sabato 3 dicembre
Ottavo di finale 1: Prima gruppo A vs Seconda gruppo B (Rai 1, Rai Play) - Ore 16 
Ottavo di finale 2: Prima gruppo C vs Seconda gruppo D (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Domenica 4 dicembre
Ottavo di finale 3: Prima gruppo D vs Seconda gruppo C (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Ottavo di finale 4: Prima gruppo B vs Seconda gruppo A (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Lunedì 5 dicembre
Ottavo di finale 5: Prima gruppo E vs Seconda gruppo F (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Ottavo di finale 6: Prima gruppo G vs Seconda gruppo H (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Martedì 6 dicembre
Ottavo di finale 7: Prima gruppo F vs Seconda gruppo E (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Ottavo di finale 8: Prima gruppo H vs Seconda gruppo G (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Venerdì 9 dicembre

Quarto di finale 1: Vincitrice ottavo di finale 5 vs Vincitrice ottavo di finale 6 (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Quarto di finale 2: Vincitrice ottavo di finale 1 vs Vincitrice ottavo di finale 2 (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Sabato 10 dicembre
Quarto di finale 3: Vincitrice ottavo di finale 7 vs Vincitrice ottavo di finale 8 (Rai 1, Rai Play) - Ore 16
Quarto di finale 4: Vincitrice ottavo di finale 3 vs Vincitrice ottavo di finale 4 (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Martedì 13 dicembre

Semifinale 1: Vincitrice quarto di vinale 1 vs Vincitrice quarto di finale 2 (Rai 1, Rai Play) - Ore 20 

Mercoledì 14 dicembre
Semifinale 2: Vincitrice quarto di finale 3 vs Vincitrice quarto di finale 4 (Rai 1, Rai Play) - Ore 20

Sabato 17 dicembre
Finale per il terzo posto (Rai 1, Rai Play) - Ore 16

Domenica 18 dicembre
Finale Mondiali calcio 2022 (Rai 1, Rai Play) - Ore 16

Devi cambiare televisore?

La coppa del Mondo è una delle competizioni sportive più seguite di sempre, che tiene incollati davanti allo schermo milioni di tifosi in tutto il pianeta. Se vuoi cogliere l’occasione dei Mondiali per cambiare televisore, consulta il nostro comparatore e scopri tutte le informazioni necessarie per scegliere la TV più adatta alle tue esigenze