Mezzi pubblici a Roma rincari fino al 50

L'impennata dei prezzi non risparmia i trasporti pubblici di Roma. La revisione delle tariffe dei biglietti ordinari e degli abbonamenti, infatti, prevede aumenti che arrivano al 50% rispetto ai prezzi attuali. Gli studenti sono tra i passeggeri più penalizzati.
Non si placa l'impennata di prezzi dei servizi pubblici. Dopo i forti rincari subiti dai prezzi dei trasporti urbani milanesi, anche le tariffe dei mezzi pubblici romani sono state riviste, ovviamente in rialzo.
Biglietto | Costo attuale | Nuovo costo | Aumento |
---|---|---|---|
Ordinario | 1 € (75 minuti) | 1,5 € (100 minuti) | 50% |
Abbonamento mensile ordinario | 30 € | 35 € | 17% |
Abbonamento annuale ordinario | 230 € | 250 € | 9% |
Abbonamento studenti (costo annuo per famiglie con Isee > 20.000 €) | 216 € (18 € al mese) | 250 € (abbonamento annuale) | 16% |
Con la scusa dell'aumento della durata (che passa da uno standard di 75 ai nuovi 100 minuti), il prezzo di un biglietto ordinario ha subito un ricaro del 50%, passando da 1 euro ai nuovi 1,50 euro. La revisione dei prezzi non ha risparmiato neanche gli abbonamenti ordinari mensili e annuali che sono passati, rispettivamente, da 30 a 35 euro e da 230 a 250 euro.
Abbonamenti studenti: tra i più penalizzati
A subire maggiormente queste variazioni tariffarie sono gli studenti. Se fino a ieri, infatti, era possibile acquistare un abbonamento mensile a 18 euro (spendendo, in un anno, 216 euro), dal prossimo mese le cose cambiano. L'abbonamento mensile scompare per tutti gli studenti appartenenti a un nucleo familiare con reddito Isee superiore a 20.000 euro all'anno, per i quali l'unico abbonamento attivabile sarà quello ordinario annuale standard. Nel caso di reddito Isee inferiore ai 20.000 euro, invece, l'abbonamento diventa annuale e sarà disponbiile a un prezzo di 150 euro. I serivizi pubblici sono stati tra le cause principali dell'aumento smisurato dei prezzi. Quello romano è solo l'ennesimo esempio che dimostra come questo trend non sembra ancora arrestarsi.