Voli low cost: multata la compagnia aerea Vueling

Ancora una sanzione per le compagnie aeree che vendono biglietti online facendo pagare commissioni per l'utilizzo di carta di credito. Vueling, la compagnia low cost di Iberia, dovrà pagare 70 mila euro per pratiche commerciali scorrette.
Anche Easyjet e Ryanair erano state segnalate
Avevamo già segnalato all'Agcm questa pratica lo scorso gennaio, contestando i comportamenti scorretti attuati dalla stessa Vueling ma anche da Ryanair e Easyjet. Secondo quanto previsto dalle norme vigenti, infatti, il beneficiario di una somma di denaro può ridurre il prezzo a cui vende un bene o un servizio se per pagare il cliente utilizza un determinato strumento di pagamento Non può invece applicare spese aggiuntive rispetto al prezzo del bene al cliente che utilizza uno strumento di pagamento, a meno che Banca d’Italia non deroghi appositamente per promuovere l’utilizzo di strumenti più affidabili. Il criterio è che Vueling non può applicare un sovrapprezzo per l’uso della carta di credito separato dal prezzo del biglietto aereo pubblicizzato.
Il prezzo dovrà essere comprensivo di tutte le voci
D’ora in poi il prezzo del biglietto dovrà essere comprensivo di tutte le voci, se Vueling vorrà continuare a coprire i costi amministrativi che secondo le sue dichiarazioni sopporta per i costi di gestione dei pagamenti con carte, dovrà caricare direttamente il prezzo del biglietto. Il sovrapprezzo per pagamenti con carte di credito non può esistere. Il termine per adeguarsi al provvedimento è di 60 giorni, nel frattempo aspettiamo la chiusura dei procedimenti avviati contro Ryanair e Easyjet, previsti per il 5 e il 6 giugno.