Orto: i consigli per farlo in casa
Organizzazione degli spazi, scelta delle piante, esposizione solare: ecco alcuni pratici consigli per creare un piccolo orto in giardino o sul balcone di casa.

Se hai deciso di dedicarti a un orto, progettalo attentamente, scegliendo il posto che ritieni più adatto alla crescita delle tue piante e la tipologia che meglio si adatta alle tue esigenze. Possedere un pezzettino di terra da dedicare al tuo orto è una delle soluzioni ideali, ma puoi cavartela anche attrezzando un balcone. Non sarà sufficiente a coprire il fabbisogno di frutta e verdura per tutta la famiglia, ma sicuramente può essere un'attività divertente da fare insieme ai bambini. Guarda il video per capire come fare.
In giardino
Fai innanzitutto attenzione all’esposizione solare: gli ortaggi hanno bisogno in genere dalle sei alle otto ore di sole al giorno, a parte qualche raro caso che preferisce l’ombra durante le ore più calde della giornata. Non è facile capire con quali ortaggi iniziare a progettare un orto; se hai un giardino, valuta lo spazio a disposizione e il clima in cui vivi prima di fare le tue scelte. Se in giardino hai un muro esposto al sole, pianta accanto ortaggi come peperoni, pomodori, melenzane, zucchine e piante aromatiche. Sono due i vantaggi: da una parte la sua presenza protegge dal vento le coltivazioni, dall’altra il muro immagazzina il calore e lo rilascia durante la notte, attenuando il freddo.
Scegli coltivazioni che hanno bisogno di un minor numero di ore di insolazione (tre ore per alcuni ortaggi a foglia, come l’insalata o gli spinaci, o quattro per le carote, le patate o le barbabietole) se il terreno è per la maggior parte del tempo all’ombra.
In balcone
Se invece hai a disposizione solo un balcone, partendo da alcuni semplici accorgimenti puoi iniziare a progettare il tuo orto. Se il sole splende sul tuo balcone per gran parte della giornata puoi piantare quello che preferisci, ombreggiandolo durante le ore più calde in estate. Se, invece, il terrazzo è già ombreggiato dovrai dimenticarti pomodori, peperoni, cetrioli, melanzane e dedicarti a lattuga, spinaci, cicoria, prezzemolo, cavoli, bietola, sedano, ravanelli, cipollotti, aglio, erba cipollina, fragole e erbe aromatiche. E se il tuo balcone è rivolto a nord? Scegli piante da ombra, come le bulbose.
Scopri la nostra guida Ci penso io per tanti approfondimenti sul fai da te.