×

Cookies

Questo sito usa i cookie solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po’ meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

 

FAQ

1 - Perché abbiamo negoziato un prezzo speciale sui climatizzatori a pompa di calore?

«Risparmiati il caldo» fa parte del progetto CLEAR2.0-CasaRinnovabile patrocinato dall’Unione Europea che promuove soluzioni di energia rinnovabile. Grazie a questa iniziativa aiutiamo i partecipanti a risparmiare sull’acquisto del climatizzatore a pompa di calore.

2 - E’ possibile usufruire della cessione del credito fiscale ricevendo così uno sconto in fattura?

La proposta di climatizzatori del nostro gruppo di acquisto con listino scontato è valida con l'opportunità di godere delle detrazioni fiscali canoniche in 10 anni.

La cessione del credito rimane comunque un'alternativa aperta tramite il partner dell'iniziativa, ma esclusivamente con il listino prezzi stabilito da Enel X.

3 - Come funziona l’iniziativa di «Risparmiati il caldo»?

Grazie alla forza dei nostri numeri (oltre 360.000 soci) e al progetto di CasaRinnovabile siamo riusciti a ottenere condizioni speciali, con il nostro partner dell’iniziativa Enel X, sull’acquisto e installazione dei climatizzatori.

4 - Come aderire all’iniziativa?

Puoi partecipare gratuitamente all’iniziativa «Risparmiati il caldo» registrandoti al sito www.risparmiatilcaldo.it dal xx al 31 Ottobre 2019.

5 - Come viene comunicata l’offerta?

L’offerta per l’acquisto dei climatizzatori a pompa di calore e le modalità di acquisto vengono comunicate sulla base delle informazioni personali fornite da ciascun consumatore in fase di registrazione all’iniziativa «Risparmiati il caldo», direttamente sul sito di Enel X.

6 - Cosa è compreso nel nostro servizio standard di posa e installazione?

Per i sistemi mono-split:

  • posa dell'unità interna nella stanza desiderata su una parete perimetrale dell’edificio e l'unità esterna in adiacenza a quella interna, dal lato opposto della stessa parete.

Per i sistemi multi-split:

  • almeno un’unità interna deve essere posizionata in adiacenza a quella esterna, così come sopra descritto.

Per tutti i sistemi l’installazione prevede:

  • installazione degli apparati a un’altezza massima di 3,5 m dal piano di calpestio;
  • foro esterno a parete del diametro fino a 80 mm e fino a 400 mm di spessore su parete in laterizio;
  • collegamento alla rete elettrica del cavo di alimentazione per una distanza fino a 10 metri;
  • fornitura e posa in opera dei collegamenti impiantistici tra unità esterna e unità interna/e della tubazione di scarico condensa;
  • prima accensione del condizionatore;
  • pulizia aree di lavoro;
  • smaltimento imballaggi e rifiuti prodotti con l’attività;
  • rilascio della dichiarazione di conformità per la parte di impianto elettrico eventualmente modificato. Per chi possedesse una predisposizione utilizzabile (previa verifica tecnica), è previsto il collaudo, il lavaggio e l’adeguamento delle tubazioni e dei collegamenti esistenti.

NB: Costi aggiuntivi di prestazioni extra rispetto all’installazione standard:

  • Canalizzazione fino a 9 m 60,00 € (IVA inclusa) cad.
  • Disinstallazione del vecchio climatizzatore 30,00 € (IVA inclusa) per ogni unità interna ed esterna.
7 - Se mi registro all’iniziativa devo obbligatoriamente sottoscrivere l’offerta per l’acquisto di un climatizzatore a pompa di calore?

No, nessun consumatore registrato all’iniziativa sui climatizzatori a pompa di calore è costretto a sottoscrivere l’offerta per l’acquisto. I consumatori sono pertanto liberi di decidere se sottoscrivere o meno l’offerta secondo le modalità indicate.

8 - L’iniziativa sui climatizzatori a pompa di calore è estesa su tutto il territorio nazionale?

Il gruppo di acquisto sui climatizzatori a pompa di calore è riservato a tutti i consumatori privati sul territorio nazionale interessati al loro acquisto. Altroconsumo negozia a beneficio di tutti i partecipanti, sia essi soci dell’Associazione che non soci.

NB: L’offerta base può subire variazioni di prezzo dipendenti dalla zona geografica di installazione.

9 - Sono interessato a partecipare all’iniziativa per più abitazioni: come faccio a partecipare?

È possibile partecipare all’iniziativa sui climatizzatori a pompa di calore per più abitazioni: in questo caso puoi utilizzare lo stesso indirizzo email, riceverai una email dedicata per ciascuna abitazione registrata e per la quale vuoi richiedere un preventivo.

10 - I miei dati personali sono protetti?

Sì, tutti i dati personali sono gestiti e trattati nel totale rispetto alla normativa vigente sulla privacy. I dati forniti dagli aderenti all’iniziativa vengono utilizzati per comunicare l’offerta dedicata per l’acquisto dei climatizzatori a pompa di calore

11 - Qual è il ruolo di ALTROCONSUMO?

ALTROCONSUMO partecipa al progetto CLEAR patrocinato dall’Unione Europea e promuove il gruppo d’acquisto sui climatizzatori a pompa di calore quale ulteriore iniziativa per favorire l’adozione da parte dei consumatori di soluzioni di energia rinnovabile

12 - Chi organizza e gestisce l’iniziativa sui climatizzatori a pompa di calore?

ALTROCONSUMO (Associazione ALTROCONSUMO e ALTROCONSUMO EDIZIONI S.r.l.) organizza l’iniziativa sui climatizzatori a pompa di calore. La negoziazione con le imprese e i negozi di elettrodomestica ed elettronica da consumo vengono gestiti direttamente da ALTROCONSUMO senza l’intervento di alcun partner esterno.