News

Festivalfuturo: un percorso per toccare con mano l'hi tech di domani

31 ottobre 2017

31 ottobre 2017

Non solo incontri e dibattiti al Festivalfuturo. Ai visitatori è riservato un vero e proprio itenerario nel mondo della tecnologia di domani. Dalla casa del futuro, al robot fisioterapista, dalla la realtà virtuale di Google al simulatore della Ferrari di Formula 1, passando per le consulenze personalizzate e le degustazioni di vino e caffè.

Chi l'ha detto che al Festivalfuturo ci sono solo incontri con ospiti e dibattiti? Al piano terra del Pavilion, subito dopo l'ingresso, ti aspetta un percorso tra stand e spazi espositivi dove potrai toccare con mano la tecnologia che verrà: dalla casa del futuro, dove elettrodomestici e oggetti connessi alla rete renderanno le nostre vite più semplici, alle applicazioni per pagare tutto con lo smartphone, dalla realtà virtuale secondo Google, alle piattaforme per ordinare cene, auto e persino un artigiano per i piccoli e grandi lavori di casa. E ancora, consulenze legali, mediche e odontoiatriche. Ma non manca il relax e il divertimento al volante, con simulatori di guida e prove su strada e il piacere delle degustazioni di vino e caffè.

Non solo Smart Home e Smart City

Non sei curioso di provare a controllare la casa direttamente dallo smartphone? Programmare la lavatrice non è mai stato così interattivo, soprattutto se nel frattempo il frigorifero sta facendo la spesa al posto tuo. In un'intera area dedicata, avrai infatti la possibilità di testare gli elettrodomestici del futuro e valutarli durante sessioni individuali. E se nella tua casa di domani (ma anche in quella di oggi) hai bisogno di un idraulico, un imbianchino o qualsiasi altro artigiano, ci sono piattaforme online (come quella di Fazland) sulle quali si possono prenotare professionisti per qualsiasi lavoro.

In un altro spazio dedicato, poi, con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e grazie ai professionisti di Ars et Inventio, potresti invece metterti in gioco per costruire la casa e la città del futuro durante un workshop interattivo e stimolante. Ti basteranno solo le tue mani e tante idee.

Per chi preferisce il brivido della velocità a quello della creatività, DriveNow con BMW renderà possibile provare l’ebbrezza di testare su strada il carsharing di domani. Il tutto solo con una prenotazione. E se per te la strada non è abbastanza, scendi in pista nei panni di Sebastian Vettel. Il sogno di guidare una auto da corsa diventa reale. Potrai, infatti, provare il simulatore di guida della Ferrari di Formula 1 fornito da Kaspersky Lab.

La salute di domani

Vieni a scoprire come sarà il medico del futuro, come si prenderà cura di te e della tua alimentazione, attraverso piattaforme digitali come FoodCoach che ti seguiranno passo dopo passo verso un’alimentazione corretta e consapevole, grazie all’Ospedale San Raffaele di Milano insieme ad una equipe di nutrizionisti a tua disposizione.

Inoltre, per te ci sono consulenze personalizzate anche in ambito odontoiatrico in collaborazione con i dentisti AIOP (Accademia Italiana Odontoiatria Protesica).  Una risposta ai tuoi dubbi, oltre che una panoramica tutta digitale sul futuro delle protesi dentarie grazie all’utilizzo di stampanti 3D. Infine Hunova ti farà scoprire i vantaggi di un robot fisioterapista.

Degusta con noi

È il momento della pausa caffè o dell'aperetivo? Abbiamo organizzato per te le degustazioni di due delle eccellenze italiane: caffè e vino. A cura dell’ Università del caffè Illy, infatti, potrai vivere il caffè in tutte le sue sfumature, da quelle cromatiche a quelle olfattive. E quando l'ora di cena si fa vicina, il team di Vinhood, supportato dai vini di Tannico, ti porterà alla scoperta di un modo digitale e divertente per scoprire quali sono i tuoi gusti in fatto di vini. Preferisci aromi stuzzicanti o note più carismatiche? Nel dubbio brinda con noi al futuro.


Stampa Invia