“Antropocene – L’epoca umana” da oggi al cinema e il 28 settembre al FestivalFuturo
Esce oggi al cinema "Antropocene - L'epoca umana", il documentario sull’impatto delle attività umane sul nostro pianeta, un viaggio in sei continenti mostrato con immagini spettacolari, aeree e subacquee. Di cui Altroconsumo è Media Partner.
Esce oggi Antropocene – L’epoca umana, il documentario del fotografo Edward Burtynsky e dei registi Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier.
«Non c’è modo di tornare indietro. Ormai viviamo in un mondo diverso». Antropocene è più che un semplice documentario. Si tratta di un lavoro unico, frutto di una collaborazione quadriennale tra i tre autori del progetto, che hanno abbandonato ogni intento didattico per sollevare domande, interrogandosi sulla creatura più complessa (e controversa) che abbia mai abitato la Terra. Quale? L’uomo, ovviamente, che ha plasmato la natura a sua immagine e somiglianza.
Antropocene, infatti, è il nome assegnato all’era geologica, avviatasi a metà del Ventesimo secolo, in cui sono gli esseri umani la causa principale delle trasformazioni del pianeta. Un’affermazione che è il frutto di una ricerca durata dieci anni, condotta da un gruppo di scienziati, l’Anthropocene Working Group che il documentario segue scrupolosamente.
Antropocene – L’epoca umana ha vinto il Premio del pubblico all’ultima edizione del Festival CinemAmbiente ed è sostenuto dalle più importanti associazioni per la difesa dell’ambiente, nazionali e non, tra cui FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA, EXTINCTION REBELLION ITALIA, GREEN PEACE, ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI UNESCO, e #UNITE4EARTH.
Ospiteremo il film all’interno del nostro FestivalFuturo, il 28 settembre, con una speciale proiezione del film introdotta da un dibattito sui cambiamenti climatici con Chef Rubio, impegnato attivamente per la difesa dell’ambiente anche al fianco di IFAD e WWF. Vi aspettiamo numerosi!
Prenota per partecipare al Cinema FestivalFuturo
Altroconsumo da sempre è impegnata per il consumo consapevole: l’informazione dei cittadini rispetto a prodotti e servizi della più grande organizzazione di consumatori in Italia è volta ad aiutarli a orientarsi nel mercato, ma anche a risparmiare scegliendo comportamenti virtuosi per l’economia e l’ambiente.
L’anno scorso, con il Festival dedicato all’economia circolare, Altroconsumo ha messo a sistema contenuti ed esperienze per promuovere stili di vita più sostenibili. Quest’anno il focus si sposta sul benesssere e la salute, che non possono prescindere dall’ambiente in cui viviamo. Per questo Altroconsumo ha deciso di essere Media Partner di Antropocene e di dedicare una serata alla proiezione del film: sensibilizzare i cittadini rispetto al cambiamento climatico e al ruolo che possono giocare (anche come consumatori) in positivo e in negativo è un impegno che si inserisce nella missione di Altroconsumo.