Non trovi più lo smartphone? Ecco cosa fare
Se perdiamo lo smartphone, oltre al danno materiale, rischiamo che un estraneo acceda ai nostri dati personali, alle foto, ai messaggi, ai contatti. Insomma a tutto quello che abbiamo. Ecco qualche consiglio per proteggersi in anticipo.
Un tempo le cose peggiori che si potessero perdere erano le chiavi o il portafoglio. Oggi lo smartphone ha scalato le classifiche, diventando l’oggetto dal quale proprio non potresti separarti: è sempre più un’ossessione tant’è che, secondo un recente sondaggio di SecurEnvoy, il 66% degli intervistati soffre di nomofobia, la paura di perdere il cellulare. Foto, video, numeri di telefono, messaggi riservati, dati personali, informazioni bancarie, nel tuo smartphone ci sono cose intime, riservate, preziose. Immaginarlo perso (chissà dove) è un problema, saperlo in mani sbagliate è ancora peggio.
Cosa fare per proteggersi
Per fortuna la tecnologia ci mette a disposizione diversi strumenti per proteggerlo, isolarlo e ritrovarlo. Per evitare che altri possano violare la nostra privacy è molto utile prendere alcune semplici precauzioni.
- Tieni abilitato il blocco della SIM card. Questo codice, composto di 4 cifre, verrà chiesto ogni volta che si accende il telefono. Attivalo cercando nelle impostazioni di sicurezza il comando relativo al blocco SIM.
- Imposta il codice di blocco schermo. In questo modo anche se il telefono rimane acceso, dopo pochi secondi di inattività è necessario inserire un codice per accedere alle schermate di base. Anche l’opzione di Blocco Schermo si attiva nelle impostazioni di sicurezza del tuo telefono.
- Attiva le opzioni di localizzazione del dispositivo da remoto. Se vuoi avere la possibilità di vedere dove si trova il tuo smartphone perso, dimenticato o addirittura rubato, devi aver reso attive le opzioni che consentono la localizzazione del dispositivo. Se inoltre consenti il controllo da remoto potrai fargli emettere dei suoni per facilitare il ritrovamento, o bloccare ogni attività se ritieni che possa essere stato rubato.
Il controllo da remoto
Uno dei metodi per trovare o bloccare il tuo telefono è quello di utilizzare Trova il tuo Telefono di Account personale. Lì, dopo aver selezionato il tuo dispositivo, potrai controllare gli eventi recenti relativi alla sicurezza per verificare la presenza di eventuali attività sospette. Successivamente potrai trovare e bloccare il tuo telefono, chiamare il telefono perso o rubato, uscire dagli account aperti sul tuo telefono e contattare l’operatore telefonico.
Vuoi avere sempre con te tutte le informazioni per utilizzare internet al meglio e in assoluta sicurezza? Scarica gratuitamente la guida e vieni a trovarci al FestivalFuturo il 4 e il 5 novembre: ti aspettiamo con gli esperti Google.