News

Come creare password sicure e proteggere i tuoi dati

18 ottobre 2017

18 ottobre 2017

Le password sono il primo strumento di difesa contro i crimini informatici e sono importantissime per proteggere i propri dati. Ecco i trucchi per crearle sicure e qualche consiglio pratico. 

I dati di un recente sondaggio, commissionato da Google a YouGov, mostrano che più della metà dei millennial italiani (55%) ha utilizzato la stessa password per alcuni o per la maggior parte dei propri account e il 19% ha usato la parola "password" o una serie di numeri in sequenza come “123456” quali password d’accesso. Questo ci ricorda come sia importante comprendere i principi base di un comportamento sicuro online e imparare a tenere al sicuro i propri dati. 

Le password sono il primo strumento di difesa contro i crimini informatici

È bene usare una password diversa per ogni account come l’email o lo store online. Più lunga è la password, più è difficile da indovinare. Problemi a ricordarle tutte? Un metodo può essere quello di pensare a una frase che sapete solo voi e adattarla al sito web per ricordarla più facilmente. In alternativa, la gestione delle password in ChromeSmart Lock su Android aiutano a risolvere questo problema: ricordano le tue password per te.

Qualche consiglio pratico

  • Utilizza una password diversa per ogni tuo account importante, come l'account email e l'account dei servizi bancari online.
  • Conserva i promemoria relativi alle tue password in un posto segreto e non in vista.
  • Utilizza una password lunga formata da numeri, lettere e simboli.
  • Prova a usare una frase che conosci solo tu.
  • Configura le opzioni di recupero della password e tienile aggiornate.

La sicurezza è questione di livelli

Attivando la verifica in due passaggi (conosciuta anche con il nome di autenticazione a due livelli) aggiungi un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, in quanto esegui l'accesso non solo inserendo la tua password, ma anche inserendo un codice che viene inviato al tuo telefono.

Google, attraverso Google Account personale ti consente di impostare facilmente la verifica in due passaggi. Una volta impostato il tuo numero di telefono e attivata la verifica in due passaggi, riceverai un codice sul tuo cellulare quando qualcuno cerca di accedere al tuo account da un computer diverso dal solito. Ciò significa che se qualcuno ruba o indovina la tua password, il potenziale malintenzionato non potrà comunque accedere al tuo account perché non ha il tuo telefono. Ora puoi proteggerti con qualcosa che conosci (la password) e qualcosa che possiedi (il telefono).

google


Stampa Invia