Scopri la Centrale dell'Acqua prenotazione non disponibile
Fuori Festival in collaborazione con MM
Prenotazione
Per completare la tua prenotazione al FestivalFuturo, ti chiediamo di accedere al tuo account di Altroconsumo.
Qualora tu non ne avessi già uno, puoi registrarti ora al nostro sito e potrai:
- gestire tutte le tue prenotazioni agli eventi del FestivalFuturo: modificarle, cancellarle, aggiungere fino a 4 accompagnatori;
- diventare FAN di Altroconsumo entrando a fare parte del nostro mondo e beneficiando di una serie di servizi e vantaggi per cui ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali qui e la nostra Privacy policy qui.
La prenotazione serve per facilitare la tua esperienza al FestivalFuturo, ma, anche se non sei obbligato a farla, sappi che alcuni eventi sono a numero chiuso e potresti non trovare posto. Puoi comunque presentarti direttamente allo SuperStudio Più, registrarti al momento e accedere al Festival.
Crea un account Altroconsumo registrandoti al sito e completa la tua iscrizione.
Se possiedi già un account Altroconsumo, accedi con le tue credenziali e completa l'iscrizione all'evento.
Il FestivalFuturo 2018 non si svolgerà solo in Piazza Gae Aulenti nell’UniCredit Pavilion, ci sarà anche la possibilità di visitare la Centrale dell'Acqua di Milano in via Cenisio 39 (linea M5 Metropolitana, direzione San Siro Stadio, fermata Cenisio) grazie alla collaborazione con MM. La Centrale sarà lo scenario per sessioni formative, visite guidate e laboratori interattivi dedicati alle risorse idriche.
Gli eventi in programma sono le mostre permanenti “L’oro di Milano”, “Aquatecture” e “Bottiglie da collezione”. Sarà possibile assistere all’allestimento contest “Milano, la città dei draghi verdi” e partecipare all’esperienza virtuale-immersiva sul ciclo dell’acqua accompagnata dal documentario “Valzer n.4” (durata:15' - replica ogni ora).