Troppa carne al fuoco, come coniugare attività sportiva e corretta alimentazione
Il parere dei nostri ospiti per una corretta alimentazione.
Prenotazione
Per completare la tua prenotazione al FestivalFuturo, ti chiediamo di accedere al tuo account di Altroconsumo.
Qualora tu non ne avessi già uno, puoi registrarti ora al nostro sito e potrai:
- gestire tutte le tue prenotazioni agli eventi del FestivalFuturo: modificarle, cancellarle, aggiungere fino a 4 accompagnatori;
- diventare FAN di Altroconsumo entrando a fare parte del nostro mondo e beneficiando di una serie di servizi e vantaggi per cui ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali qui e la nostra Privacy policy qui.
La prenotazione serve per facilitare la tua esperienza al FestivalFuturo, ma, anche se non sei obbligato a farla, sappi che alcuni eventi sono a numero chiuso e potresti non trovare posto. Puoi comunque presentarti direttamente allo SuperStudio Più, registrarti al momento e accedere al Festival.
Crea un account Altroconsumo registrandoti al sito e completa la tua iscrizione.
Se possiedi già un account Altroconsumo, accedi con le tue credenziali e completa l'iscrizione all'evento.
Gli ultimi dati Istat fotografano gli italiani come un popolo sempre più vicino allo sport, merito anche di nuove discipline e di attività nate negli ultimi anni. Prima e dopo l’attività sportiva, però, il dubbio che attanaglia tutti, dilettanti e non, riguarda la corretta alimentazione. Dall’incremento delle proteine alla necessità di assumere integratori, passando per la finestra metabolica e gli alimenti off limits. Quali le scelte giuste o meno? Una biologa nutrizionista e un personal trainer a confronto.