ReAZIONI | Cambiare abitudini e scegliere packaging sostenibili
Anche le nostre abitudini di consumo sono state profondamente messe in dicussione a causa dell’emergenza sanitaria. Da un lato è aumentata la consapevolezza di quanto si acquista e del modo in cui le nostre scelte impattino anche sull’ambiente. Ma dall’altro sono cresciuti i comportamenti a maggior impatto ambientale, come quelli che hanno portato a incrementi significativi della percentuale di chi predilige frutta e verdura confezionate, perché percepite come più sicure in termini igienico-sanitari. Alla luce di questi cambiamenti, rendere più sostenibili le filiere è ancora prioritario in questa delicata fase del Paese? E che ruolo possono giocare consumatori, aziende e distributori nel promuovere comportamenti virtuosi, senza impattare su ambiente e salute?
Ascolta il podcast dell'evento.
CORRELATI
- ReAZIONI | Ripensare il mercato energetico: tra sostenibilità e aiuti alle famiglie
- ReAZIONI | Risparmiare e investire sul futuro
- ReAZIONI | Cambiare abitudini e scegliere packaging sostenibili
- ReAZIONI | (Con)vivere con una nuova idea di mobilità
- ReAZIONI | Far fronte alle nuove abitudini di acquisto
- ReAZIONI | Imparare a distinguere il vero dal falso