ReAZIONI | Risparmiare e investire sul futuro
- 
                                
                                      Anna VizzariEconomista Senior Altroconsumo 
- 
                                
                                      Tommaso FedericiDirettore investimenti e vice direttore generale di Banca Ifigest 
- 
                                
                                      Corinna De CesareGiornalista Corriere della Sera 
- 
                                
                                      Margherita CartechiniBanca d'Italia - Dipartimento Tutela della clientela ed Educazione Finanziaria - Servizio Tutela individuale dei clienti 
Non solo smartworking, le settimane di lockdown ci hanno fatto fare i conti con la possibilità di operare da remoto anche come consumatori, per esempio sulle attività bancarie. Ma in un contesto dove ancora l’educazione digitale e l’educazione finanziaria sono appannaggio di pochi, prendere decisioni di questo tipo taglia automaticamente fuori una fetta importante di popolazione. Ci sono poi alcune zone del Paese dove il digital divide pone dei limiti fisici oggettivi, di cui non si può non tenere conto. A fronte di una riduzione dei consumi e della poca fiducia negli investimenti, nei conti correnti degli italiani c’è tanta liquidità. Allora quali leve bisogna azionare per innescare un cambio di rotta che porti a investire i risparmi e a pensare in maniera diversa al nostro futuro?
Ascolta il podcast dell'evento
CORRELATI
- ReAZIONI | Ripensare il mercato energetico: tra sostenibilità e aiuti alle famiglie
- ReAZIONI | Risparmiare e investire sul futuro
- ReAZIONI | Cambiare abitudini e scegliere packaging sostenibili
- ReAZIONI | (Con)vivere con una nuova idea di mobilità
- ReAZIONI | Far fronte alle nuove abitudini di acquisto
- ReAZIONI | Imparare a distinguere il vero dal falso
