ReAZIONI | (Con)vivere con una nuova idea di mobilità
-
Silvia Bollani
Coordinatore test comparativi e inchieste, Altroconsumo
-
Enzo Calabrese
Responsabile Business Development, Siemens Italia
-
Matteo Campora
Assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia, Comune di Genova
-
Simone Cosimi
Giornalista
-
Andrea Giaretta
General Manager, Dott Italia
-
Mario Nicotera
Responsabile servizi, IrenGO
Il 2020 ha stravolto gli equilibri internazionali anche dal punto di vista della mobilità. Il lockdown è stato il freno improvviso delle nostre città che ha comportato significative riduzioni del traffico urbano e della circolazione. Dall’altro è stato l’acceleratore per una virata verso forme di mobilità alternativa e per il ripensamento del trasporto pubblico, non sempre capace di stare al passo con una situazione in costante evoluzione. I soggetti coinvolti sono stati all’altezza di questa profonda trasformazione della mobilità? E quali effetti a lungo termine produrrà questo nuovo modo di concepirla e di viverla?
Ascolta il podcast dell'evento
CORRELATI
- ReAZIONI | Ripensare il mercato energetico: tra sostenibilità e aiuti alle famiglie
- ReAZIONI | Risparmiare e investire sul futuro
- ReAZIONI | Cambiare abitudini e scegliere packaging sostenibili
- ReAZIONI | (Con)vivere con una nuova idea di mobilità
- ReAZIONI | Far fronte alle nuove abitudini di acquisto
- ReAZIONI | Imparare a distinguere il vero dal falso