La salute delle donne

Scritta da un medico donna, questa guida, pur non potendo essere esaustiva, cerca di fornire elementi utili per capire il funzionamento del corpo e della psiche femminile in salute e nelle patologie più comuni. Lo scopo è mettere le donne in grado di fare prevenzione.

Seleziona un formato
VANTAGGIO ESCLUSIVO PER I SOCI ALTROCONSUMO: OGNI MESE UN LIBRO IN REGALO!
Acquista La salute delle donne L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Descrizione

La medicina di genere

L’Organizzazione mondiale della sanità definisce “medicina di genere” come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. Ciò significa che non solo esistono problematiche proprie di ciascun sesso, ma che anche una stessa malattia che colpisce sia l’uomo che la donna può presentare una sintomatologia, un decorso, una prognosi e una risposta farmacologica differenti. Ecco perché è importante parlare di salute al femminile.

Verso la consapevolezza di sé

Scritta da un medico donna, questa guida, pur non potendo essere esaustiva, cerca di fornire elementi utili per capire il funzionamento del corpo e della psiche femminile in salute e nelle patologie più comuni.

Lo scopo è mettere le donne in grado di fare prevenzione, quando possibile e di efficacia provata, di fornire indicazioni per gestire in autonomia piccoli disturbi e di capire quando è invece necessario rivolgersi al medico di famiglia.

Il volume si rivolge a donne di tutte le età, prestando attenzione alle diverse fasi della vita, dalla nascita all’età anziana. Con linguaggio semplice, ma accurato, si addentra nei vari aspetti della salute delle donne; senza tabù né preconcetti affronta argomenti che riguardano l’anatomia, la psicologia e la sessualità del genere femminile. E accenna a temi tanto attuali quanto controversi in ambito bio-psico-sociale, come il genere, la procreazione medicalmente assistita, l’interruzione volontaria di gravidanza, la sessualità nelle diverse età, la violenza nei confronti delle donne.

Il volume si chiude con una bibliografia e una sitografia essenziali, per approfondire e per sapere dove rivolgersi.

In questo libro troverai:

La differenza fra sesso e genere
I modi diversi di ammalarsi e di rispondere alle cure da parte di uomini e donne
Cosa ci rende diverse: organi genitali, biologia del cervello, ormoni
La corretta prevenzione delle malattie
Il rapporto con il medico
Come prevenire la violenza sulle donne
La prima infanzia, l’adolescenza e la pubertà
La prima visita ginecologica
Le vaccinazioni
Fibromi, endometriosi, cistiti, vulvovaginiti e le altre problematiche dell’età fertile
I diversi metodi di contraccezione: quali sono, pro e contro ed efficacia
Fertilità e problemi a concepire
L’interruzione volontaria della gravidanza
La menopausa e la sessualità che cambia
La prevenzione dei tumori tipicamente femminili
La terza e la quarta età: problematiche e opportunità
Letture consigliate

 
 
Data about book
Info Value
Formato 3.48 MB
Numero di pagine 192
Anno di pubblicazione 2023
Formato file PDF
Dimensione file 3,48 MB
Codice libro IG853
Acquista L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Contenuti esclusivi

Acquistando il libro, puoi scaricare queste schede pensate per aiutarti in modo ancora più pratico nella tua quotidianità. Puoi stamparle, appenderle su una bacheca o raccoglierle, insieme a molte altre realizzate per i volumi in catalogo, così da poterle consultare facilmente in qualsiasi momento.

 

Screening per la prevenzione dei tumori nelle donne

A portata di mano
Acquista L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Articoli correlati

Approfondisci l’argomento con contenuti integrativi sempre a tua disposizione in questa sezione.