Un'obbligazione a tasso fisso

Quanto rende acquistare un'obbligazione a tasso fisso?

Puoi calcolarlo inserendo pochi dati nella tabella qui sotto

(*) Campi obbligatori

Tenendo presente che i bond sono emessi con tagli predefiniti, ad esempio da 1000 euro, quanto intendi investire?

Qual è il prezzo di acquisto? Inserisci il prezzo riferito a 100 euro di valore nominale separando i decimali con un puntino (es. 95.5).

Qual è la valuta del tuo acquisto? È quella in cui ti verrà effettivamente addebitato l'importo e in genere corrisponde a tre giorni lavorativi dopo la data in cui passi l'ordine alla tua banca. Indica la data come gg/mm/aaaa.

Conosci il codice ISIN?

Qual è la data di scadenza dell'obbligazione? Indicala come gg/mm/aaaa.

Quando ha cominciato a maturare la cedola oggi in corso? Indicala come gg/mm/aaaa; se ad esempio acquisti il 5 maggio e il bond paga le cedole il 1 aprile e il 1 ottobre, indica il primo aprile dell'anno in corso.

Quando comincerà a maturare la prossima cedola? Indicala come gg/mm/aaaa; se ad esempio acquisti il 5 maggio e il bond paga le cedole il 1 aprile e il 1 ottobre, indica il primo ottobre dell'anno in corso.

Qual è l'importo percentuale della cedola annua?

Con che frequenza vengono pagate le cedole? Se non indichi questo dato, il calcolo verrà effettuato ipotizzando che le cedole siano pagate annualmente

Qual è il prezzo di emissione?

Qual era la data di emissione?

Quali commissioni ti fa pagare la tua banca? Indica l'importo per 100 euro di valore nominale (es 0.1) senza il segno di percentuale. Se non conosci questo dato, puoi indicare un livello "medio" che si aggira intorno allo 0,5.

La tua banca ti fa pagare anche delle spese fisse? Se sì, indica qui sotto l'importo (in euro).

Qual è la percentuale di tassazione dei guadagni? Indicalo come importo percentuale (es. 26%). Se non indichi questo valore, nel calcolo del rendimento netto verrà applicata un'aliquota pari al 26%

Calcola