Fai molta attenzione a scegliere la banca giusta. Secondo indiscrezioni, l’Unione europea potrebbe varare una nuova norma che permette il congelamento dei soldi lasciati nei conti correnti di una banca in difficoltà.
In pratica, per evitare una corsa agli sportelli e un collasso definitivo della banca in difficoltà, le autorità monetarie (Banca d’Italia verosimilmente nel nostro caso) potrebbero impedirti di disporre del tuo denaro depositato nel conto corrente della banca in difficoltà per un periodo anche di 20 giorni. Niente prelievi, denaro bloccato.
La norma troverebbe il favore della Germania, ma sarebbe contrastata da altri Paesi.
I tempi sono lunghi, la discussione ripartirà a settembre. Tu, però, non rischiare.
Verifica bene l’affidabilità della tua banca: abbiamo assegnato a tutte le banche italiane con almeno 10 sportelli un voto in stelle, come per gli alberghi, da 1 stella a 5 stelle. Trovi tutte le informazioni aggiornate qui https://www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/calcola-risparmia/classifica/banche
Trovi tutte le indicazioni su come muoverti a seconda del numero di stelle su Altroconsumo Finanza n° 1225
E se la tua banca non è nella lista? Probabilmente è molto piccola, ma niente paura, scrivici a bancasicura@altroconsumo.it e calcoleremo la sua affidabilità per te.