Consob ha ordinato l'oscuramento di 6 siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.
L'autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal "decreto crescita" (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività a internet di inibire l'accesso dall'Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
Di seguito l'elenco delle società e dei siti:
Lion Finance Ltd (https://cfd2fxpro.com);
Globalix Ltd (www.globalix.co);
UAB Elnira (https://alltrademarkets.com);
Grandtrade.exchange (https://grandtrade.exchange);
BTB Corporate LT (https://bcapitalprofit.com);
Selinusinvestment.com (www.selinusinvestment.com).
Sale così a 77 il numero dei siti oscurati da luglio scorso, da quando cioè Consob ha acquisito il potere di ordinare l’oscuramento dei siti. I provvedimenti con i quali è stato ordinato alle suddette società la cessazione dell'attività abusiva sono consultabili sul sito www.consob.it.
Sono in corso le attività di oscuramento dei siti da parte dei fornitori di connettività a internet, che operano sul mercato italiano. Per motivi tecnici l'oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.
La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di prestare la massima attenzione al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, focalizzandosi su quei comportamenti di comune buon senso - come ad es. verificare che l’operatore con cui si investe sia autorizzato - che sono imprescindibili se si vuole davvero salvaguardare e, magari, far fruttare il proprio risparmio.
A tal fine Consob ricorda che sul sito www.consob.it è presente in homepage la sezione “Occhio alle truffe!”, ove sono presenti informazioni utili a mettere in guardia l’investitore contro gli operatori abusivi.
Agli stessi soggetti la Consob ha ordinato di porre termine alla violazione dell’articolo 18 del d.lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 ai sensi dell’articolo 7-octies, lettera b) del medesimo decreto legislativo:
Lion Finance Ltd tramite il sito internet https://cfd2fxpro.com (delibera n. 21133 del 6 novembre 2019);
Globalix Ltd tramite il sito internet www.globalix.co (delibera n. 21137 del 6 novembre 2019);
UAB Elnira tramite il sito internet https://alltrademarkets.com (delibera n. 21135 del 6 novembre 2019);
Grandtrade.exchange tramite il sito internet https://grandtrade.exchange (delibera n. 21134 del 6 novembre 2019);
BTB Corporate LT tramite il sito internet https://bcapitalprofit.com (delibera n. 21132 del 6 novembre 2019);
Selinusinvestment.com tramite il sito internet www.selinusinvestment.com (delibera n. 21136 del 6 novembre 2019).
com - www.stsroyal.com - www.tdscapitalgroup.com - http://fundrockcrypto.com
Le autorità di vigilanza di Regno Unito (Financial Conduct Authority - Fca), Spagna (Comisión Nacional del Mercado de Valores - Cnmv), Belgio (Financial Services and Markets Authority - Fsma), Lussemburgo (Commission de Surveillance du Secteur Financier - Cssf) e Norvegia (The Financia Supervisory Authority of Norway - Finanstilsynet) segnalano le società e i siti web che stanno offrendo servizi di investimento, finanziari e assicurativi senza le previste autorizzazioni.
Segnalate dalla Fca:
Wfe Capital (www.wfecapital.com), con sede dichiarata ad Hong Kong;
Rakuten Global Ventures, Inc. (www.rakutenglobalv.com), con sede dichiarata a Yokohama, (Giappone)
Tucker and Ross Advisers LLC / Tucker and Ross (www.tuckerandrossadvisors.com, www.tuckerandross.com),con sede dichiarata a New York.
Segnalate dalla Cnmv:
ESOS International Ltd / Kadeky International S.R.O. (www.ainvestments.com), già segnalate dalla Amf e oggetto di delibera Consob n. 20881 del 3.4.2019 (v. “Consob Informa” n. 13/2019 dell’8.4.2019) ;
Cho Development Limited / Worldfxm (https://worldfxm.com/es) soggetti già destinatari di delibera Consob n. 20373 del 5.4.2018 (v. “Consob Informa” n. 14/2018 del 9.4.2018);
Binary Robot 365 (https://binaryrobot365.com);
Bitcoin Trade Robot (http://bitcointraderobot.com);
Capital4bank / Capital Com Investment Ltd / Solid Wealth Limited (www.capital4bank.com), destinataria di delibera Consob n. 20827 del 20.2.2019 (v. “Consob Informa” n. 7/2019 del 20.2.2019). Successivamente la Consob si è avvalsa dei poteri derivanti dal "decreto crescita" (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies) e ha ordinato ai fornitori di servizi di connettività a internet di inibire l'accesso dall'Italia al suddetto sito web tramite cui sono stati offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione (v. “Consob Informa” n. 37/2019 del 28.10.2019);
Brown Fox Limited /Delta Fx Markets (www.deltafxmarkets.com) soggetti già destinatari di delibera Consob n. 20839 del 6.3.2019 (v. “Consob Informa” n. 9/2019 dell’11.3.2019);
Gulf Brokers Ltd (https://gulfbrokers.ae);
Lex Capitals / Lex Capital Limited (www.lexcapitals.com);
Stock Trend (www.stocktrend.net );
Atlas Stocks (www.atlastocks.com);
Ccfd Bank Ltd (www.ccfdbank.com);
Crypto Robot 365 (https://cryptorobot365.com);
European Stocks (www.europeanstocks.net);
ForexRobotPlus (https://forexrobotplus.com);
Global Stox (www.globalstox.net);
Globe Stocks (https://globestock.io);
Imm Group Ltd / Imm Group GmbH / Imm Fx (https://immfx.com);
InstaFx24 Ltd (www.instafx24.com ) già segnalata dalla Fca (v. “Consob Informa” n. 17/2018 del 30.4.2018), destinataria di delibera Consob n. 20442 del 15.5.2018 (v. “Consob informa” n. 20/2018 del 21.5.2018), segnalata dalla Fma (v. “Consob Informa” n. 30/2018 del 30.7.2018) e infine oggetto di richiesta di oscuramento del sito internet in lingua Italiana da parte della Consob che si è avvalsa dei poteri derivanti dal "decreto crescita" (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali la stessa ha potuto ordinare ai fornitori di servizi di connettività a internet di inibire l'accesso dall'Italia al sito web tramite cui sono stati offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione (v. “Consob Informa” n. 37/2019 del 28.10.2019);
Yield Enterprise Currency Software Oü / Libramarkets (https://libramarkets.com) già oggetto di segnalazione da parte della Fma (v. “Consob Informa” n. 22/2019 del 17.6.2019);
Novatrades Ltd (www.novatrades.com) già segnalata dalla Fca (v. “Consob Informa” n. 17/2018 del 30.4.2018) e destinataria di delibera Consob n. 20423 dell’8.5.2018 (v. “Consob Informa” n. 19/2018 del 14.5.2018);
Swiss Investment Fx (https://swissinvestmentfx.com) già destinataria di delibera Consob n. 21031 del 3.9.2019 (v. “Consob Informa” n. 30/2019 del 9.9.2019);
Brown Fox Limited / Trades Fly (www.tradesfly.com).
Siti internet segnalati dalla Fsma:
www.bitcoinmarketscap.com;
www.bitcointraderspro.com;
www.coinsmex.com;
www.crypto-sfs.com;
www.etc-markets.co;
www.fisherih.com;
www.ltc-markets.com;
www.stsroyal.com;
www.tdscapitalgroup.com.
Sito internet segnalato dalla Cssf:
http://fundrockcrypto.com, clone della società autorizzata FundRock Management Company S.A;
* * *
L’autorità di vigilanza lussemburghese Cssf segnala che il nome e il logo dell’ente creditizio autorizzato di diritto lussemburghese Banque de Luxembourg sono utilizzati in modo fraudolento sui media e nella pubblicità di alcuni casinò online. L’autorità segnala altresì che documenti con logo falsificato della citata banca sono stati presentati come ricevute di inesistenti vincite.
* * *
L’autorità di vigilanza norvegese Finanstilsynet avvisa risparmiatori di aver aggiornato la lista dei soggetti che offrono servizi di investimento senza le previste autorizzazioni. La lista è consultabile seguendo il link: https://www.finanstilsynet.no/en/investor-alerts/?l=en&t=90.