- Fiscale & legale
- Avvisi ai risparmiatori
- Gli avvisi della settimana
Gli avvisi della settimana
9 mesi fa - martedì 16 agosto 2022Consob ha ordinato l'oscuramento di 3 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari/prodotti finanziari.
Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l'oscuramento:
Fti Finance (sito https://www.ftifinance.net);
Broker Capitals Limited (sito https://brokercapitals.com e relativa pagina https://platform.brokercapitals.com);
Mb Invest (sito www.investingmb.com).
Sale, così, a 744 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando l'Autorità è stata dotata del potere di ordinare l'oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi. I provvedimenti adottati dalla Consob sono consultabili sul sito www.consob.it.
Sono in corso le attività di oscuramento dei siti da parte dei fornitori di connettività a internet che operano sul territorio italiano. Per motivi tecnici l'oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.
La Consob richiama l'attenzione dei risparmiatori sull'importanza di usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari, che l'operatore tramite cui si investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari, che sia stato pubblicato il prospetto informativo.
Fti Finance tramite il sito https://www.ftifinance.net (delibera n. 22427 del 28 luglio 2022 );
Broker Capitals Limited tramite il sito https://brokercapitals.com e relativa pagina https://platform.brokercapitals.com (delibera n. 22426 del 28 luglio 2022);
Mb Invest tramite il sito www.investingmb.com (delibera n. 22425 del 28 luglio 2022).
(pubblicata in "Consob Informa" n. 27/2022 del 1° agosto 2022)
https://myeasytronbot.com - https://www.novobrokers.io - Asterisk Group Llc - https://www.optionfxtrading.com
Le Autorità di vigilanza di Regno Unito (Financial Conduct Authority - Fca), Grecia (Hellenic Capital Market Commission - Hcmc), Lussemburgo (Commission de Surveillance du Secteur Financier - Cssf), Svizzera (Swiss Financial Market Supervisory Authority - Finma), Hong Kong (Securities and Futures Commission - Sfc), Ontario (Ontario Securities Commision – Osc), Portogallo (Comissao do Mercado de Valores Mobiliarios - Cmvm), Irlanda (Central Bank of Ireland), Belgio (Financial Services and Markets Authority - Fsma) e Spagna (Comisión Nacional del Mercado de Valores - Cnmv), segnalano le società e i siti web che stanno offrendo servizi di investimento, finanziari, bancari e assicurativi senza le previste autorizzazioni.
Segnalate dalla Financial Conduct Authority (Fca) - Regno Unito:
360 Global Capital Llc (https://360globalcapitalllc.com);
Medtech Acquisitions (http://medtecacquistioncorp.com);
Europa Trade Capital (www.europatradecapital.com, www.europatradecapital.co, https://europatradingcapital.com/, https://europatradecapital.io);
financeexpertltd.com, clone di società autorizzata (financeexpertltd.com);
Claymore Bullion, clone di società autorizzata (www.claymorebullion.co.uk, www.claymorebullion.com, www.claymorecapital.co.uk);
Easy Finance, clone di società autorizzata (https://easyfinanceukltd.com);
Waddell And Reed Associates (http://www.waddellandreedassociate.com);
Porter & Rose Law / Porter And Rose Law (https://www.porterandrose.com/index.html);
Claridge Consultancy Group (http://www.claridgeconsultancygrp.com);
Sliverleaf Capital Group Llc;
Ettizon and Payne Capital Partners Llc;
Segnalata dalla Hellenic Capital Market Commission (Hcmc) - Grecia:
Vip Forex Pro (www.vipforexpro).
Segnalate dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (Cssf):
Luxembourg law Ab Investment Sa., clone di società autorizzata;
FinanvasPay/FiPay (https://online-finanvas.com);
https://cfss.lu;
Traderactive (https://traderactive.com) che opera sotto il nome “International Markets Management”.
La Commission de Surveillance du Secteur Financier (Cssf) avverte il pubblico dei risparmiatori che sconosciuti contattano potenziali investitori per offrire loro servizi di investimento e presentandosi sotto il nome di “Noia Capital”, fingendosi un “membro della Commission de Surveillance du Secteur Financier”. Tali contatti avvengono anche tramite e-mail con il formato dell'indirizzo nome.cognome@noia-capital.fr e fingono di avere sede in 18, rue Robert Stumper, L-2557 Lussemburgo. La Cssf precisa che la società Noia Capital Sarl, di diritto lussemburghese, registrata presso la Cssf come gestore di fondi di investimento alternativi ai sensi della Legge del 12 luglio 2013 sui gestori di fondi di investimento alternativi, non è collegata in alcun modo modo alle persone che utilizzano il suddetto formato di posta elettronica.
La Commission de Surveillance du Secteur Financier (Cssf) avverte inoltre il pubblico dei risparmiatori che sconosciuti contattano i possibili investitori e si presentano come dipendenti della "Banque Européenne d'Investissement". Tali contatti avvengono anche tramite e-mail con il formato dell'indirizzo nome.cognome@bei-epargne.com, abusano del nome e del logo della BEI e fingono di avere sede in "2-6 Rue Albert Wehrer, L-2719 Lussemburgo". La Cssf desidera precisare che la BEI con sede in Lussemburgo non è in alcun modo collegata ai fatti richiamati nella presente avvertenza.
La Cssf avverte, altresì il pubblico dei risparmiatori dell'uso improprio del nome, del logo e dell'indirizzo della Banque de Luxembourg da parte di sconosciuti che contattano il pubblico per offrire loro prodotti di investimento. Tale abuso viene attuato, inviando e-mail con il formato dell'indirizzo: nome.cognome@blifrance.com. La Cssf precisa che Banque de Luxembourg S.A., debitamente autorizzata in Lussemburgo come istituto di credito, non è in alcun modo collegata ai fatti richiamati nella presente segnalazione.
Segnalata dalla Swiss Financial Market Supervisory Authority (Finma) - Svizzera:
Fb Finanzen Brokers / FB Investments (www.finanzenbrokers.de);
Unique Exchange / Unique Crypto Llc (https://unique-exchange.co/);
Paraiba World / Unique Provate Bank Ltd (https://paraiba.world/).
Segnalata dalla Sexurities and Financial Commission (Sfc) - Hong Kong:
R&YLimited (www.r-yltd.com).
Segnalate dalla Ontario Securities Commission (Osc) – Ontario:
Fx – Btc Trade (https://fx-btctrade.com);
Smart Trade Group (https://smart-trade-group.com);
Capfm (www.capfm.io).
Segnalate dalla Comissao do Mercado de Valores Mobiliarios (Cmvm) – Portogallo:
Octafxmining (https://www.octafxmining.com);
Unionstock (https://unionstock.cc/).
Segnalate dalla Central Bank of Ireland – Irlanda:
Renfrew Capital Management (https://renfrewcapitalmgmt.com), clone di società autorizzata;
Parker Prime (https://parker-prime.com,https://clientzone.parker-prime.com);
Fire Financial Services T/A Fire Account (https://fireaccount.wixsite.com; https://iefireaccount.wixsite.com; https://fireaccount-ireland.wixsite.com, https://www.facebook.com/Fireaccounts), clone di società autorizzata;
World Market Funds (https://wmfunds.co.uk), clone di società autorizzata.
Segnalate dalla Financial Services and Markets Authority (Fsma) – Belgio:
NatWest;
Ing Diba;
Tsb Bank;
Ulster Bank (https://monespace-secu.com/portefeuille.php).
Segnalate dalla Comisión Nacional del Mercado de Valores (Cnmv) – Spagna:
Gz Precision Llc (https://primemarketcap.com);
44 Holdings Group Ltd (https://44trades.com);
Bitcoin Bot (https://bitcoin-bot-pro.com/es);
https://bitiq.app/es/; https://bitqt-app.net;
https://easytrading.group;
Easytradeapp (https://forexonlineinfo.com/signals);
Sanguine Solutions Ltd (https://gitexcapital.pro);
https://investatlas.co;
https://myeasytronbot.com;
https://www.novobrokers.io;
Asterisk Group Llc (https://optimizefunds.co);
https://www.optionfxtrading.com.