News Avvisi ai risparmiatori

Attenzione alle false comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Attenzione alle false comunicazioni

Attenzione alle false comunicazioni

Data di pubblicazione 06 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Attenzione alle false comunicazioni

Attenzione alle false comunicazioni

È in corso una campagna di false comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate: fai attenzione se ricevi una di queste mail.

Nessuna modifica alla normativa fiscale, alle voci della dichiarazione precompilata 2024 e alle aliquote fiscali: la comunicazione che potresti aver ricevuto, a nome dell' Agenzia delle Entrate, in realtà è una campagna di phishing, che punta a carpire i dati del contribuente facendolo cliccare “tempestivamente” su un link malevolo sotto la minaccia “di sanzioni o altre conseguenze legali” .

Qui
trovi il fac-simile della falsa comunicazione.

Non solo: sempre a nome dell'Agenzia delle Entrate stanno girando altre mail di phishing con false richieste di pagamento di imposte per recupero fondi.

Qui trovi una copia della comunicazione inviata a nome dell'Agenzia.

Come sempre, ti invitiamo a non cliccare sui link e a non inserire i tuoi dati. In caso di dubbio contatta direttamente l'Agenzia.