Lezione 6 : Quando vendere le tue azioni?

Quando vendere le tue azioni?
Quando vendere le tue azioni?
Se spesso l’acquisto di un’azione nasce dall’entusiasmo per un progetto aziendale o da una valutazione interessante, la vendita richiede invece tutt’altri ragionamenti. Ma anche per le vendite, come per gli acquisti, serve rigore e disciplina, per non cadere in scelte impulsive o emotive.
Quando il prezzo dell’azione diventa troppo alto rispetto ai fondamentali (ossia rispetto alla capacità dell’azienda di crescere ancora). In questi casi si dice che il prezzo sconta già tutte le buone notizie, come le prospettive di aumento degli utili. Spesso te ne parliamo anche noi con i cosiddetti “multipli”, cioè il rapporto tra il prezzo dell’azione e alcuni elementi che fotografano l’andamento aziendale, come l’utile o il patrimonio: consideralo un po’ come un prezzo al chilo, più questo rapporto sale, più vuol dire che l’azione è cara.
Quando l’azione scende senza alcuna prospettiva di ripresa in un futuro prevedibile. In quali casi succede? Quando il potenziale di crescita dell’azienda subisce un duro colpo: ad esempio arriva un concorrente molto aggressivo, oppure emergono irregolarità nei bilanci, oppure il debito dell’azienda cresce al punto da minacciarne la sopravvivenza. Lo sappiamo, vendere in perdita è doloroso e non fa piacere a nessuno, neanche a noi… ma a volte è necessario per evitare danni ancora peggiori.
Quando il profilo di rischio dell’azienda cambia bruscamente, ad esempio dopo un maxi investimento come l’acquisto di un’altra società. Il nuovo livello di rischio potrebbe non essere più in linea con i tuoi obiettivi di investimento.
Quando cambia il tuo profilo di rischio personale. Magari all’inizio eri pronto a correre rischi elevati puntando su una startup in forte sviluppo. Ma oggi non te la senti più, magari perché avrai presto bisogno di quei soldi per affrontare delle spese programmate, oppure perché il tuo portafoglio nel complesso è già abbastanza rischioso, o perché la tua vita è cambiata: magari prima eri un single con papà e mamma alle spalle, mentre ora stai mettendo su famiglia e le tue responsabilità sono ben maggiori, non puoi continuare a rischiare allo stesso modo in cui lo facevi prima!
Quando un titolo diventa troppo pesante nel tuo portafoglio dopo un forte rialzo. Per mantenere una buona diversificazione, conviene ridurne il peso, ad esempio vendendo una parte delle plusvalenze.
Vendere le proprie azioni dovrebbe sempre essere una scelta ragionata, basata sui fondamentali dell’azienda, sul contesto in cui opera e sui tuoi obiettivi finanziari personali, tutti elementi che possono anche cambiare nel corso del tempo e vanno, perciò, monitorati.
Attendi, stiamo caricando il contenuto