Lezione 3 : Come organizzare il budget - il metodo 50/30/20

Come organizzare il budget: il metodo 50/30/20
Come organizzare il budget: il metodo 50/30/20
E se la semplicità fosse la chiave per una gestione ottimale del denaro? Uno dei metodi più diffusi per gestire il proprio budget è il sistema 50/30/20. Questo approccio pratico e accessibile a tutti consiste nel suddividere il reddito in tre categorie: necessità, desideri e risparmi o investimenti.
In concreto:
· 50% del reddito è destinato alle spese fisse essenziali e non comprimibili, come affitto, alimentazione, bollette, e così via.
· 30% del reddito viene riservato ai desideri e al tempo libero, includendo ristoranti, sport, viaggi, pay tv, cinema e altro.
· 20% del reddito è destinato a risparmi e investimenti, suddiviso tra:
Automatizza il risparmio
Per rendere il metodo ancora più efficace, puoi impostare un trasferimento automatico di una parte del tuo stipendio su un conto di risparmio o di investimento, assicurandoti di rispettare la percentuale stabilita ogni mese.
I vantaggi del metodo 50/30/20:
Il metodo 50/30/20 aiuta a gestire meglio le spese e a pianificare il futuro finanziario.
Attendi, stiamo caricando il contenuto