Lezione 6 : Quali tutele esistono per chi ha un conto corrente o un conto titoli?

Quali tutele esistono per chi ha un conto corrente o un conto titoli?
Quali tutele esistono per chi ha un conto corrente o un conto titoli?
Conto corrente o conto titoli? Due rapporti giuridici diversi
Quando versi denaro sul conto corrente, diventi creditore della banca. La banca può usare quei soldi (ad esempio, per fare prestiti), ma ha l’obbligo di restituirteli su richiesta. È un rapporto di debito/credito.
Quando invece depositi sul conto titoli dei prodotti finanziari (es. azioni, BTp, Etf, fondi), non li cedi alla banca. Rimangono tuoi. La banca li custodisce per tuo conto: si tratta di un deposito in custodia e/o amministrazione. Questa differenza è fondamentale per capire quali garanzie si attivano in caso di problemi.
Il tuo conto corrente è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), un sistema obbligatorio di garanzia in Italia.
Il FITD copre:
Esempio: hai 90.000 € su un conto corrente → copertura integrale. Hai 150.000 €? Solo i primi 100.000 € sono garantiti. I restanti 50.000 € sono esposti al rischio bancario.
I titoli finanziari custoditi nel conto titoli non sono coperti dal FITD, ma non serve:
Tuttavia, esiste un rischio nel momento del passaggio tra conto corrente e conto titoli. Ad esempio:stai acquistando un ETF per 5.000 €, il denaro esce dal tuo conto corrente, ma la banca fallisce prima dell’accredito sul conto titoli. In questi casi interviene il Fondo Nazionale di Garanzia (FNG), che tutela gli investitori in caso di:
Cosa prevede il FNG:
In sintesi: cosa è garantito e cosa no
Cosa | Garantito? | Chi protegge | Limiti |
Conto corrente | Sì | Fondo Interbancario | Fino a 100.000 € |
Titoli in conto titoli | No (ma restano tuoi) | Nessuna garanzia necessaria | - |
Denaro in transito (es. ordine non eseguito) | Sì | Fondo Nazionale di Garanzia | Fino a 20.000 € |
Il conto corrente è garantito fino a 100.000 euro per depositante e per banca, mentre i prodotti depositati sul conto titoli non lo sono, ma non è un problema perché restano tuoi anche in caso di fallimento della banca. C’è poi il FNG che ti copre per problemi che dovessero insorgere mentre il denaro è “in transito” verso un investimento.
Attendi, stiamo caricando il contenuto