azioni

News su Azioni

Leggi le analisi e le notizie sui titoli azionari e i consigli dei nostri analisti. Prendi la migliore decisione su cosa acquistare, mantenere o vendere.

Che parte del tuo portafoglio riservi alle azioni?

Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Ecco le nostre strategie

Brembo: nuovi prodotti presentati all’Eicma

13 anni fa - lunedì 28 novembre 2011

Nonostante la crescita dei ricavi, Brembo soffre per l’aumento dei costi delle materie prime.

Leggi le notizie

Yoox: utile primi nove mesi 2011 -9,9%

13 anni fa - lunedì 28 novembre 2011

Crescono le vendite, ma c’è un calo degli utili che, secondo noi, non è preoccupante, viste le cifre in gioco.

Leggi le notizie

Prysmian: primi nove mesi in terreno negativo

13 anni fa - lunedì 28 novembre 2011

Prysmian ha chiuso i primi nove mesi 2011 con una perdita di 0,75 euro per azione.

Leggi le notizie

Le Borse non festeggiano

13 anni fa - lunedì 28 novembre 2011

La settimana della Festa del Ringraziamento è solitamente positiva per le Borse: quest’anno fa eccezione e il bilancio è uno dei peggiori di sempre. Nel 1941 gli Usa decisero che la Festa del Ringraziamento si sarebbe tenuta sempre il quarto giovedì di novembre. Da allora solo tre volte Wall Street aveva chiuso in rosso tutte e quattro le sedute della settimana della festività. Il 2011 è stato il quarto anno con, tra l’altro, uno dei bilanci complessivi più pesanti: -4,7%. Del resto le Borse hanno poco da festeggiare. In Europa la crisi del debito continua e i timori di un contagio anche ai Paesi ritenuti più solidi si intensificano. Lo dimostra l’asta di titoli di Stato tedeschi che ha visto una scarsa partecipazione degli investitori esteri. Ma i problemi non riguardano solo il Vecchio Continente. Negli Usa il Pil del terzo trimestre (la ricchezza prodotta) è stato rivisto su un valore inferiore alle attese. In Cina l’indice sull’andamento dell’attività manifatturiera si è attestato sui minimi degli ultimi 32 mesi. Il contraccolpo si è visto sulle materie prime: il settore ha chiuso la settimana con un -7,2%. Peggio ha fatto l’indice che racchiude l’andamento delle principali banche europee: -7,8% sulle voci, poi smentite, della difficoltà dei governi di Francia e Belgio a siglare definitivamente l’accordo per il salvataggio di Dexia. La sensazione, come già vi dicevamo sullo scorso numero di Soldi Sette, è che ormai gli investitori ritengano che solo un intervento diretto della Banca centrale europea o del Fondo monetario internazionale a sostegno degli Stati possa risollevare la situazione. Per questo le voci, poi smentite, sulla richiesta di aiuti internazionali da parte della Spagna, pur in apparenza negative, hanno permesso alle Borse nella seduta di venerdì di contenere i ribassi. Le Borse europee hanno chiuso la settimana con un -4,4% medio. Piazza Affari ha perso l’8,5%.

Leggi le notizie

Roche GS: Avastin ritirato per il cancro al seno

13 anni fa - lunedì 28 novembre 2011

Il fatto che l’Avastin abbia perso l’omologazione per il trattamento del cancro al seno non rimette in causa la sua validità per altre indicazioni terapeutiche.

Leggi le notizie

Wolters Kluwer: delude ancora

13 anni fa - venerdì 25 novembre 2011

È sempre la stessa musica: i risparmi dei costi arrivano appena a compensare una crescita delle vendite troppo debole. E nella congiuntura attuale, il 2012 potrebbe chiudersi con un calo delle vendite.

Leggi le notizie

UBS: obiettivi più realistici

13 anni fa - venerdì 25 novembre 2011

Il piano di rilancio manca di vigore per questa banca che cerca di trovare una vita d’uscita dalla crisi.

Leggi le notizie

EDP: utili in crescita

13 anni fa - venerdì 25 novembre 2011

La portoghese EDP continua a realizzare dei buoni risultati.

Leggi le notizie

JinkoSolar: perdita industriale nel terzo trimestre

13 anni fa - venerdì 25 novembre 2011

Anche se continuiamo a ritenere che JinkoSolar sarà uno dei futuri campioni dell’energia fotovoltaica, i prossimi trimestri si annunciano difficili.

Leggi le notizie

Telefonica: l’America Latina traina la crescita

13 anni fa - venerdì 25 novembre 2011

La forte presenza in America Latina permette al gruppo di ammortizzare le conseguenze della crisi economica che ha colpito la Spagna.

Leggi le notizie

Portugal Telecom: utili un po' sotto le attese

13 anni fa - venerdì 25 novembre 2011

Nonostante la congiuntura negativa in Portogallo e le incertezze in Brasile, il gruppo mantiene un buon potenziale di crescita e distribuisce dividendi elevati.

Leggi le notizie

China Medical Technologies: rialza le previsioni di utili

13 anni fa - giovedì 24 novembre 2011

I risultati trimestrali di qualità confermano la fondatezza della strategia di China Medical Technologies.

Leggi le notizie

Convertendo Bpm: la resa dei conti

13 anni fa - mercoledì 23 novembre 2011

Bpm tenta il colpo finale sul tanto contestato bond “convertendo”, con una conversione in azioni ben prima del previsto. Se avete questi titoli, scriveteci.

Leggi le notizie

Fondiaria-Sai: ancora cattive notizie

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

Una serie di notizie negative ha affossato ancora di più il titolo Fondiaria-Sai in Borsa fino a livelli mai visti da diversi anni.

Leggi le notizie

Piaggio: archivia bene il terzo trimestre 2011

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

Ricavi stabili per Piaggio nei primi nove mesi 2011 rispetto al 2010.

Leggi le notizie

Deutsche Post: alza gli obiettivi annuali

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

Forte della buona tenuta dei risultati trimestrali, Deutsche Post rialza gli obiettivi annuali.

Leggi le notizie

Rcs Mediagroup: amplia le perdite

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

Rcs continua ad inanellare trimestri in rosso.

Leggi le notizie

Repsol YPF: nuove scoperte in America Latina

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

I risultati, seppur in crescita, restano inferiori alle nostre attese.

Leggi le notizie

La paura del contagio

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

Il costo dell’indebitamento di Spagna e Francia è salito in settimana a livelli record. Il mercato sembra ormai convinto che senza un intervento della Banca centrale europea la zona euro non abbia scampo.

Leggi le notizie

Comprare titoli con il “giusto” mezzo

13 anni fa - lunedì 21 novembre 2011

Non basta acquistare obbligazioni sicure; bisogna assicurarsi che anche l’intermediario lo sia. Ecco i rischi a cui fare attenzione.

Leggi le notizie