fondi-e-etf

News su Fondi

Leggi le nostre analisi e le notizie su fondi e i consigli indipendenti dei nostri analisti. Ci sono più di 1200 fondi er diversificare il tuo investimento.

Che parte del tuo portafoglio riservi a fondi & Etf?

Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Ecco le nostre strategie

Diventa anche tu un mago della finanza

14 anni fa - venerdì 11 marzo 2011

Se Warren Buffett è diventato, attraverso la sua Berkshire Hathaway, uno degli uomini più ricchi del mondo e Edouard Carmignac è riuscito, col suo fondo, a battere più volte il mercato negli ultimi 20 anni, non è stato certo solo per fortuna. Spulciamo tra i portafogli di questi maghi della finanza per seguirne le orme.

Leggi le notizie

Fondi meno esosi? Si, ma non illudetevi

14 anni fa - venerdì 11 marzo 2011

Se è vero che i costi dei fondi italiani sono calati nel 2010, i tagli non sono generalizzati e la maggior convenienza rispetto al 2009 spesso dipende dalle minori spese d’incentivo e quindi da gestioni peggiori.

Leggi le notizie

L'Italia compie 150 anni: tanti auguri al nostro Paese!

14 anni fa - venerdì 11 marzo 2011

Il nostro Paese compie 150 anni. Facciamo il punto sul debito pubblico.

Leggi le notizie

L'idea del nuovo è solo marketing!

14 anni fa - venerdì 11 marzo 2011

Non lasciatevi ingannare dalle sirene della novità e dai molti fondi in fase di lancio in questi giorni

Leggi le notizie

Fondi pensione: recarsi alla FonTe o in alta montagna?

14 anni fa - venerdì 11 marzo 2011

Sono un lavoratore dipendente del Trentino Alto-Adige e con il mio contratto di lavoro, servizi/turismo, posso scegliere tra due fondi pensione chiusi: Laborfonds e FonTe. Quale mi consigliate di scegliere?

Leggi le notizie

Pensione solidale

14 anni fa - venerdì 4 marzo 2011

Solidarietà Veneto è il fondo pensione chiuso destinato ai lavoratori dipendenti dai datori di lavoro operanti nel territorio del Veneto. Si tratta di un fondo poco caro, ma con solo 2 comparti su 4 con una gestione dai rendimenti sufficienti.

Leggi le notizie

Risposte frequenti

14 anni fa - venerdì 4 marzo 2011

Ecco le risposte alle domande che più di frequente ci avete inviato scrivendo al nostro sito www.soldi.it.

Leggi le notizie

Risposte frequenti

14 anni fa - giovedì 17 febbraio 2011

Ecco, in breve, le risposte a alcune delle domande che più di frequente ci avete posto tramite l’invio di una mail al nostro sito.

Leggi le notizie

Risposte frequenti

14 anni fa - giovedì 17 febbraio 2011

Ecco, in breve, le risposte a alcune delle domande che più di frequente ci avete posto tramite l’invio di una mail al nostro sito.

Leggi le notizie

Londra, Borsa conveniente

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

Nonostante l’economia inglese non sia del tutto in forma, Londra rimane una Piazza interessante per un investimento. Il merito è delle società inglesi che, essendo attive in tutto il mondo, risentiranno solo relativamente delle difficoltà dell’economia del Regno Unito

Leggi le notizie

Il settore tecnologico ha corso troppo

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

Dopo aver messo su circa il 60% nel 2009, anche nel 2010 il settore tecnologico è salito in Borsa, seppur a passo meno svelto: +15% contro il +25% delle Borse mondiali

Leggi le notizie

Pensione: quanto mettere da parte ogni mese?

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

Il problema della previdenza non si affronta solo scegliendo il miglior fondo pensione, ma anche avendo l'accuratezza di pianificare fin da subito versamenti sufficienti a generare una rendita futura adeguata alle necessità che si porranno al termine della vita lavorativa.

Leggi le notizie

Periferie d'Europa alla riscossa

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

A gennaio le Borse che han guadagnato di più sono state quella di Atene e quella di Madrid. Bene anche il settore energia e i titoli di Stato svedesi e spagnoli.

Leggi le notizie

Nuovi prodotti

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

Gennaio ha visto arrivare molti nuovi Etf. Se da un lato questo rende più facile trovare nuovi prodotti d'investimento, da un altro lato rischia di frazionare il mercato in tanti prodotti simili e poco liquidi.

Leggi le notizie

La Cina è vicina: investiteci!

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

L'economia del dragone cresce a passo sostenuto e continuerà a farlo anche in futuro, spingendo le Borse. Unico neo della situazione è l'inflazione: limitate gli investimenti a un massimo del 5% del vostro portafoglio.

Leggi le notizie

Ecco i fondi venduti dal Credem: le stelle sono poche

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

Questo mese ci occupiamo dei prodotti venduti presso le circa 600 filiali del Credem: il fondo di diritto italiano Euro-mobiliare e la sicav lussembur-ghese Euroluxfund

Leggi le notizie

Seguire la Cometa o la Solidarietà?

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

Sono un lavoratore metalmeccanico del Veneto: come fondo pensione chiuso posso scegliere tra Cometa e Solidarietà Veneto? E, nel caso, a quale sarebbe meglio aderire?” Di seguito riportiamo la risposta a questa domanda utile anche per altri fondi pensione chiusi e per altre categorie di lavoratori.

Leggi le notizie

Guadagnare senza correre rischi

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

È questo che cerca chi vuol parcheggiare per pochi mesi i propri soldi. I prodotti di liquidità, tra cui vi sono i fondi monetari, rispondono a questa esigenza. Peccato, però, che nell’ultimo anno, nonostante il rialzo dei tassi d’interesse, i fondi abbiano bruciato denaro! Ecco perché li sconsigliamo: meglio un conto di deposito.

Leggi le notizie

Canada: la rotta di nord ovest non è più praticabile

14 anni fa - venerdì 11 febbraio 2011

La Borsa di Toronto viene da due anni eccellenti in cui è riuscita a far dimenticare i giorni bui della crisi subprime, sulla scia dell'ottima performance dell'economia canadese. Ma ora è cara: vendete i fondi.

Leggi le notizie

I malandrini della settimana

14 anni fa - giovedì 10 febbraio 2011

Ecco gli ultimi aggiornamenti sulle società da cui stare alla larga perché cercano di appropriarsi dei tuoi risparmi. L'elenco completo di tutte le nostre segnalazioni è disponibile sul nostro sito www.soldi.it alla sezione "approfondimenti", "avvisi ai risparmiatori".

Leggi le notizie