mercati-e-valute

News su Mercati e Valute

Consulta le analisi e i consigli di Altroconsumo Investi su mercati e valute. Scopri nuove idee di investimento e prendi decisioni migliori sugli investimenti.

Le nostre ultime notizie

Disoccupazione in Italia: stabilità inattesa

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

La disoccupazione italiana, contro ogni attesa, a luglio rimane stabile, battendo così le attese. Cresce però la disoccupazione giovanile

Leggi le notizie

Inflazione Italia: come da attese frena all’1,1%

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

In linea con le attese i prezzi italiani

Leggi le notizie

Crolla Mumbai: che si fa?

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

La Borsa indiana è una meta di investimento ancora valida. Ecco quando, come e perché.

Leggi le notizie

In vacanza, ma investimenti sotto controllo

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

Questa è la risposta al sondaggio, apparso in settimana sul nostro sito, che ha ottenuto più voti. Ecco tutti i dettagli.

Leggi le notizie

Disoccupazione area euro: stabile al 12,1%

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

La disoccupazione continua a rimanere stabile da quattro mesi

Leggi le notizie

Inflazione area euro: stimata all’1,3% a agosto

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

I dati preliminari sull’inflazione della zona euro mostrano un carovita in netto rallentamento

Leggi le notizie

Inflazione Giappone: continuano i rialzi

12 anni fa - venerdì 30 agosto 2013

Il carovita arriva allo 0,7% a luglio Dato attuale: +0,7% Attese: +0,6% Periodo di riferimento: luglio 2013 Dato precedente: +0,4% (giugno 2013) Continua il rialzo dell’inflazione in Giappone. Il dato relativo all'inflazione di base, ovvero al netto dei cibi freschi, che hanno prezzi altamente volatili, a luglio ha fatto segnare tale +0,7% su base annuale, superiore alle attese degli analisti che avevano stimato un valore di +0,6%. In rialzo dello 0,7% anche il dato globale, in questo caso il riusltato è in linea con le attese. Nell'area di Tokyo il dato relativo ad agosto ha mostrato un incremento dello 0,4% in linea con le attese. Questo è un dato che fan ben sperare per il futuro andamento dell’inflazione, perché i prezzi dell’area di Tokyo sono una buona approssimazione di quelli nazionali. INFLAZIONE: PER SAPERNE DI PIÙ Descrizione. L'indice Nazionale sui prezzi principali al consumo giapponese misura le variazioni nel prezzo di beni e servizi esclusi gli alimentari. Misura le variazioni dei prezzi dal punto di vista del consumatore ed è un indicatore fondamentale per misurare le variazioni sulle tendenze negli acquisti e sull'inflazione in Giappone. Punti di forza. È diffuso abbastanza tempestivamente, circa alla metà del mese successivo a quello di riferimento. Alcuni dati “parziali”, riferiti ad esempio ad alcune “città campione”, sono diffusi in tempi ancora più brevi. Altro punto di forza è l’immediatezza dell’informazione, poiché permette di sintetizzare in un solo numero una dinamica complessa come quella dei prezzi. Punti di debolezza. L’immediatezza, soprattutto nel caso dei dati parziali, va a volte a discapito della significatività (i dati finali a volte smentiscono l’andamento emerso dai dati parziali). Anche la metodologia di calcolo, basata non su tutti i beni e servizi ma su di un paniere, è spesso messa in discussione perché una composizione del paniere non allineata ai consumi reali può fuorviare la percezione del costo della vita. È in grado di influenzare i mercati? Sì, perché è uno dei principali elementi che le Banche centrali devono tenere in considerazione nello stabilire i tassi ufficiali. La Bce, ad esempio, ha il compito di tenere l’inflazione intorno al 2%: se è elevata cercherà di frenarla alzando i tassi (purché questo non comprometta la crescita economica). I tassi di mercato, a loro volta, si muovono sulla base dei dati sull’inflazione anticipando l’evoluzione dei tassi ufficiali. Oltre all’andamento dei tassi, il dato sull’inflazione può avere altri effetti, ad esempio sulla dinamica salariale nelle fasi di rinnovo contrattuale: questo a sua volta ha effetti sugli utili societari e di conseguenza sulla valutazione di Borsa delle società.

Leggi le notizie

Fiducia dei consumatori italiani: un altro piccolo aumento

12 anni fa - giovedì 29 agosto 2013

La fiducia dei consumatori italiani sale anche a agosto

Leggi le notizie

Pil Usa: secondo trimestre rivisto a +2,5%

12 anni fa - giovedì 29 agosto 2013

La stima sul Pil del secondo trimestre è sopra le attese di mercato

Leggi le notizie

Fiducia delle imprese italiane: un rialzo superiore alle attese

12 anni fa - giovedì 29 agosto 2013

Meglio delle attese il dato sulla fiducia delle imprese italiane a agosto

Leggi le notizie

Usa: verso uno sforamento del tetto al debito pubblico?

12 anni fa - martedì 27 agosto 2013

Secondo il segretario del tesoro Usa, Jack Lew, se il Congresso non troverà una soluzione a metà ottobre verrà sforato il tetto massimo di indebitamento permesso allo Stato americano.

Leggi le notizie

Indice Ifo: sempre più in alto

12 anni fa - martedì 27 agosto 2013

La fiducia degli industriali tedeschi sale per il quarto mese consecutivo. Dedica alle Borse europee e ai bond in euro lo spazio che ti consigliamo nei nostri portafogli.

Leggi le notizie

Crisi in Siria

12 anni fa - martedì 27 agosto 2013

Ecco che cosa fare quando ci sono problemi in Medio Oriente

Leggi le notizie

Etf: cosa ci piace e cosa no

12 anni fa - lunedì 29 luglio 2013

Gli Etf sono buoni prodotti, ma hanno qualche limite. Ecco come investirci con consapevolezza.

Leggi le notizie

Come affrontare agosto al meglio

12 anni fa - lunedì 29 luglio 2013

Il periodo estivo è storicamente delicato per i mercati: ecco che fare per non farti cogliere impreparato.

Leggi le notizie

I momenti giusti per speculare

12 anni fa - lunedì 29 luglio 2013

Ecco le date calde dell'estate

Leggi le notizie

Spagna, mercato del lavoro in leggero miglioramento

12 anni fa - venerdì 26 luglio 2013

Nel secondo trimestre il tasso di disoccupazione spagnolo è sceso al 26,26% della popolazione attiva dal 27,16% del trimestre precedente.

Leggi le notizie

Lo scandalo Fondiaria-Sai non preoccupa

12 anni fa - venerdì 26 luglio 2013

La stragrande maggioranza di chi ha partecipato al sondaggio dichiara di non essere preoccupato.

Leggi le notizie

Ordini di beni durevoli Usa: i trasporti spingono in alto giugno

12 anni fa - giovedì 25 luglio 2013

Meglio delle attese gli ordini di beni durevoli

Leggi le notizie

Indice sulla fiducia dei consumatori italiani: un altro aumento

12 anni fa - giovedì 25 luglio 2013

La fiducia dei consumatori italiani sale anche a luglio

Leggi le notizie