mercati-e-valute

News su Mercati e Valute

Consulta le analisi e i consigli di Altroconsumo Investi su mercati e valute. Scopri nuove idee di investimento e prendi decisioni migliori sugli investimenti.

Le nostre ultime notizie

Economie e mercati

13 anni fa - lunedì 12 marzo 2012

Nessuna sorpresa dal Pil dell’eurozona, ma ci sono buone notizie dalle vendite. Tornano, però, anche i rincari. Il mercato del lavoro concede soddisfazioni negli Usa e in Canada; peggiora in Australia, ma era previsto.

Leggi le notizie

Pil Italia: -0,7% nel quarto trimestre

13 anni fa - lunedì 12 marzo 2012

Stima preliminare confermata

Leggi le notizie

Produzione industriale in Italia: gennaio in burrasca

13 anni fa - venerdì 9 marzo 2012

Netto ed inaspettato il calo per la produzione industriale italiana a gennaio

Leggi le notizie

Bilancia commerciale Usa: gennaio con un rosso più cupo

13 anni fa - venerdì 9 marzo 2012

Il saldo della bilancia commerciale Usa a gennaio fa peggio delle attese

Leggi le notizie

Prezzi alla produzione in Gran Bretagna: anche febbraio si scalda più delle attese

13 anni fa - venerdì 9 marzo 2012

In salita i prezzi alla produzione britannici

Leggi le notizie

Non-farm payrolls: gradite sorprese

13 anni fa - venerdì 9 marzo 2012

Buone notizie per il mercato del lavoro Usa, che inaugura il 2012 con un imprevisto miglioramento.

Leggi le notizie

Produzione industriale Gran Bretagna: a gennaio un brusco calo

13 anni fa - venerdì 9 marzo 2012

Pessimo inizio d’anno per la produzione industriale britannica

Leggi le notizie

La Spagna sfida il rigore europeo

13 anni fa - giovedì 8 marzo 2012

Poco dopo che i 25 Capi di stato e di governo dell’Unione europea avevano firmato il patto sulla disciplina di bilancio, il Primo ministro spagnolo ha annunciato che la Spagna non sarà in grado di centrare nel 2012 l’obiettivo di ridurre il deficit pubblico.

Leggi le notizie

Tassi invariati per la Banca centrale europea e la Bank of England

13 anni fa - giovedì 8 marzo 2012

Come da attese la Bank of England ha lasciato i tassi allo 0,5%, mentre la Banca centrale europea li ha confermati all’1%. La Banca centrale europea ha però rivisto al ribasso le stime per la crescita economica e al rialzo quelle dell’inflazione nell’area euro.

Leggi le notizie

Sussidi di disoccupazione Usa: salgono più delle attese

13 anni fa - giovedì 8 marzo 2012

I dati sul mercato del lavoro Usa sorprendono in negativo il mercato dopo 5 settimane di risultati positivi

Leggi le notizie

Fine del periodo di grazia per il dollaro australiano?

13 anni fa - mercoledì 7 marzo 2012

Arrivando a 0,82 euro (o, all’opposto, 1,22 AUD per un euro), il dollaro australiano lo scorso 7 febbraio ha raggiunto un nuovo massimo storico.

Leggi le notizie

Pil della zona euro: nel quarto trimestre si conferma il calo

13 anni fa - martedì 6 marzo 2012

Cala nel quarto trimestre il Pil della zona euro

Leggi le notizie

Prezzi alla produzione italiani: gennaio si surriscalda

13 anni fa - lunedì 5 marzo 2012

Più caldi delle attese i prezzi alla produzione italiani

Leggi le notizie

Vendite al dettaglio zona euro: 2012, buona la prima

13 anni fa - lunedì 5 marzo 2012

Più marcata delle attese la crescita delle vendite al dettaglio nella zona euro

Leggi le notizie

Il Paese più in salute d’Europa

13 anni fa - lunedì 5 marzo 2012

È la Polonia: ha finanze pubbliche in ordine e buone prospettive di crescita. Vale la pena investire sia sui suoi bond, sia sulla sua Borsa. Ecco tutti i consigli.

Leggi le notizie

Economie e mercati

13 anni fa - lunedì 5 marzo 2012

Leggi le notizie

Tassi e valute

13 anni fa - lunedì 5 marzo 2012

Grazie all’iniezione di liquidità della Bce lo spread BTp-bund è calato a precipizio e i rendimenti delle aste di titoli di Stato italiani si sono contratti.

Leggi le notizie

Prezzi alla produzione area euro: il 2012 si apre più caldo del solito

13 anni fa - venerdì 2 marzo 2012

Crescono, come più delle attese, i prezzi alla produzione nell’eurozona

Leggi le notizie

Spagna: tassi in discesa

13 anni fa - venerdì 2 marzo 2012

I tassi d’interesse sul debito pubblico spagnolo sono scesi ai livelli più bassi dall’ottobre 2010.

Leggi le notizie

Titoli di Stato greci: cosa fare?

13 anni fa - venerdì 2 marzo 2012

Ha preso il via la proposta di scambio sulle obbligazioni greche con l’obiettivo di ridurre il debito pubblico del Paese.

Leggi le notizie