mercati-e-valute

News su Mercati e Valute

Consulta le analisi e i consigli di Altroconsumo Investi su mercati e valute. Scopri nuove idee di investimento e prendi decisioni migliori sugli investimenti.

Le nostre ultime notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 20 aprile 2009

Il Beige Book vede finalmente qualche schiarita, ma i mercati delle obbligazioni non si infiammano.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 20 aprile 2009

I conti pubblici italiani soffrono le conseguenze della crisi. Nell’eurozona rallentano produzione e prezzi. L’attività economica Usa continua a rallentare, ma migliora l’umore nel settore manifatturiero.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - venerdì 10 aprile 2009

Abbassati i tassi australiani, fermi quelli britannici. Fed e Bce vedono una ripresa non prima del 2010.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - venerdì 10 aprile 2009

I dati economici Usa di questa settimana, non particolarmente numerosi, si sono rivelati positivi. Se i dati economici Usa sono andati meglio del previsto, nell’eurozona non si può dire altrettanto.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 6 aprile 2009

Molti dati economici delle settimana riguardano il nostro Paese. Mercato del lavoro Usa in peggioramento, ma non più del previsto. Più disoccupati anche in Giappone.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 6 aprile 2009

La Bce taglia i tassi, ma accontenta i mercati solo a metà: la sforbiciata è stata inferiore al previsto.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 30 marzo 2009

I mercati delle obbligazioni aspettano di sapere se la Bce seguirà le colleghe nel riacquisto di titoli.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 30 marzo 2009

Famiglie e imprese, sia in Italia sia in Germania, sono sempre più preoccupate per le sorti dell’economia. È ancora presto per dire che la “locomotiva” Usa sta ripartendo, ma perlomeno prova a scaldare i motori.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 23 marzo 2009

Nell'eurozona il 2009 parte male per la produzione industriale. Aumentano i disoccupati in Italia e Gran Bretagna. Cala la produzione Usa e l’umore degli industriali resta orientato al pessimismo. Prezzi in lieve ripresa.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 16 marzo 2009

La Bce potrebbe mettere di nuovo mano alle forbici. Aste: rendimenti in calo per i BoT, salgono per i BTp.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 16 marzo 2009

Nell'eurozona vendite al dettaglio in lieve crescita, ma senza botti. Male la produzione industriale francese e britannica. Qualche buona notizia dagli Usa, ma preoccupa il mercato del lavoro. In forte rallentamento l’Asia.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 9 marzo 2009

Conti pubblici italiani in peggioramento ma meno del previsto. Anche la Svizzera entra in recessione. La Banca centrale australiana non taglia i tassi, ma i dati economici si rivelano peggiori del previsto.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 9 marzo 2009

Le aspettative di riduzione dei tassi ufficiali si sono concretizzate in una nuova raffica di sforbiciate.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 2 marzo 2009

Nei prossimi giorni si riuniranno la Banca centrale europea e quella inglese. Previste nuove sforbiciate.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 23 febbraio 2009

Migliora l’opinione degli esperti economici tedeschi sul futuro, ma la situazione attuale resta incerta. Dati Usa negativi su tutti i fronti: prezzi che salgono più del previsto e economia che rallenta sempre più.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 23 febbraio 2009

Segnali contraddittori dai mercati dei bond, che risentono dei timori che imperversano in Borsa.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 16 febbraio 2009

Pessimiste sia la Bce, sia la Bank of England. Ne risentono i rendimenti dei bond in euro e in sterline.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 16 febbraio 2009

In Europa i dati sul Pil, la ricchezza prodotta in un Paese, sono i protagonisti della settimana. Purtroppo in negativo. Una volta tanto i dati Usa sono in miglioramento. In alcuni casi, però, hanno comunque deluso i mercati.

Leggi le notizie

Tassi e valute

16 anni fa - lunedì 9 febbraio 2009

Tassi ufficiali fermi in Europa, in calo dello 0,5% in Gran Bretagna: le Banche centrali non sorprendono.

Leggi le notizie

Economie e mercati

16 anni fa - lunedì 2 febbraio 2009

In Europa il rallentamento economico ha fatto aumentare i disoccupati, ma ha anche raffreddato i prezzi. Male l’economia giapponese alla vigilia della riunione della Banca centrale. Ma anche gli Usa...

Leggi le notizie