Capitale sociale
Insieme dei conferimenti, in denaro o beni, apportati dai soci in una società, il cui importo è definito in sede di costituzione della stessa e indicato nell'atto costitutivo e nello statuto della società. È stabilito dalla legge devono essere immediatamente versati i 3 decimi dell'importo al momento della costituzione, mentre i restanti sette decimi sono iscritti nel bilancio societario come crediti verso soci.