Conto titoli
Un conto titoli è una specie di "conto di appoggio" che si affianca al conto corrente nel momento in cui decidi di investire in strumenti finanziari.
Conto corrente e conto titoli, le differenze
Con il conto corrente, infatti, puoi fare molte operazioni (pagare e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio, domiciliare le bollette...) ma se vuoi per esempio comprare azioni e obbligazioni non è suffficiente. In questo caso, il conto corrente deve essere affiancato da un secondo contratto con la tua banca, quello per l'apertura di un conto titoli (spesso ne sentirai parlare anche come deposito titoli).
Cos'è un conto titoli?
Semplificando al massimo, si potrebbe dire che il conto titoli è una sorta di "contenitore" in cui vanno a confluire azioni, obbligazioni, etf, e così via, acquistati con una singola operazione o con un piano di accumulo.
Ma in realtà il conto titoli è più di questo: nel farti da "custode" di questi titoli, la banca deve anche occuparsi di gestire per tuo conto tutto ciò che vi è collegato: per esempio l'incasso di cedole o dividendi, o l'accredito dei diritti di opzione che ti permettono di partecipare a operazioni straordinarie.
Come si gestisce un conto titoli?
Come per i conti correnti, le modalità con cui aprire il conto titoli e le modalità con cui monitorarlo una volta aperto cambiano di banca in banca, anche a seconda delle tue preferenze. In generale, come per i conti correnti, si stanno sempre più espandendo le modalità online, ma ogni intermediario ha le sue regole. Quel che in comune a tutti, però, è che la banca è tenuta a inviarti periodicamente un resoconto del tuo conto titoli, esattamente come per il conto corrente (se lo fa in modalità cartacea o digitale, dipende dal contratto che hai firmato).
Il conto titoli ha dei costi?
Sì, come ogni servizio offerto dalle banche. Ci sono dei costi fissi, per esempio un canone mensile o trimestrale, ma ci possono essere anche dei costi variabili, per esempio delle commissioni per l'incasso di cedole o dividendi o per il rimborso titoli. La scelta del conto titoli più economico dipende, quindi, dall'utilizzo che ne fai (numero di operazioni, ecc...) e dev'essere valutato anche insieme alle spese per la gestione del "normale" conto corrente. Per aiutarti a confrontare facilmente le offerte e trovare quello più adatto a te, puoi utilizzare il nostro comparatore di conti correnti.