Data valuta

Cos'è la data di valuta?

La data di valuta rappresenta la data a partire dalla quale una transazione ha realmente effetto economico sui conti. In molti casi, la data di valuta può essere diversa da quella della transazione. Pensa, per esempio, alla data di accredito di un assegno, che può non corrispondere con quella del suo versamento, oppure all'acquisto di titoli finanziari, in cui l'addebito sul conto corrente non corrisponde con quella in cui si passa l'ordine alla propria banca.

Perché è importante conoscere la data di valuta?

Perché è quella che indica con precisione il momento in cui le somme in questione sono effettivamente disponibili. Tornando all'esempio del versamento dell'assegno: la data di valuta è importante per conoscere da quale momento si può prelevare dei contanti dal conto senza incappare in costi e problemi. Se, infatti, prelevassi dopo la data di versamento dell'assegno ma prima della data di valuta, finiresti in "rosso", anche se solo per alcuni giorni, e la banca potrebbe applicarti le relative spese.

Le date di valuta sono sempre uguali?

No, la differenza tra la data dell'operazione e la data di valuta dipende, prima di tutto, dal tipo di operazione in questione. Possono, poi, cambiare da banca a banca: non è detto che tutte applichino le stesse condizioni, per questo è importante conoscere e controllare il contratto che hai firmato con la tua banca.