Diritto di sottoscrizione
Viene così definita la priorità accordata agli azionisti di una società nella partecipazione all'aumento di capitale della stessa. Questi quindi potranno aderire o meno all'aumento di capitale sottoscrivendo le nuove azioni secondo il rapporto deciso dalla società (per esempio: 2 azioni nuove ogni 5 possedute se l'aumento di capitale è pari al 40% di quello già esistente). In alcuni casi i diritti sono trattati in Borsa, gli azionisti che non vogliono aderire all'aumento di capitale potranno vendere i diritti in Borsa.