Doppia imposizione

In genere si riferisce all'imposizione fiscale che grava sui dividendi di azioni estere e italiane, che sono infatti tassati sia nel Paese di origine e poi in Italia. È poi possibile detrarre parte dell'imposte pagate al fisco estero. Per quelle italiane l'abolizione del credito d'imposta dal giugno 2004 ha creato la doppia tassazione per i piccoli redditi: il dividendo espressione dell'utile dell'azienda è infatti tassato prima nell'impresa, poi in capo ai singoli azionisti.