Patrimonio netto tangibile
A differenza del patrimonio netto, che utilizza il totale dei mezzi propri, il patrimonio netto tangibile è una misura più “prudente” del valore di una società perché prende in considerazione solo i beni "reali".
In pratica, per calcolare il patrimonio netto tangibile, si parte dal patrimonio netto e si sottrae il valore di tutte le attività "immateriali" come software, licenze, marchi, brevetti, costi di sviluppo...
Perché è un valore più prudenziale rispetto al patrimonio netto? Perché tutte le attività immateriali hanno sì, un valore, ma molto più "aleatorio" e la loro valutazione è meno oggettiva. In sostanza, il patrimonio netto tangibile è il valore del patrimonio netto nell'ipotesi "iper-prudenziale" secondo cui tutte le attività immateriali non valgano nulla.