Prezzo di Borsa

Il prezzo di Borsa è quello a cui un titolo può essere comprato o venduto sul mercato in un momento prestabilito. In un certo senso, funziona esattamente come il prezzo di qualunque bene che puoi acquistare al supermercato: sale o scende in base all'andamento dell'offerta. Più la domanda è alta in rapporto all'offerta, più il prezzo sale, viceversa se è l'offerta a prevalere, il prezzo tende a scendere.

Anche se siamo abituati a parlare di "prezzo" di Borsa, al singolare, in realtà esistono più prezzi di Borsa. La principale suddivisione è quello tra prezzo bid e prezzo ask. Il prezzo bid, o "prezzo denaro", è quello a cui l'intermediario è disposto a pagare per acquistare un titolo. Il prezzo ask, o "prezzo lettera", è invece quello a cui l'intermediario è disposto a vendere il titolo.

I prezzi sono in genere espressi nella valuta della Borsa di quotazione (per Piazza Affari, per esempio, in euro). Attenzione, però, al caso delle obbligazioni: per questi prodotti, a differenza delle azioni, devi considerare il prezzo come se fosse una percentuale del valore nominale. Se per esempio vedi un'obbligazione con un prezzo di Borsa di 99, significa che paghi il 99% del suo valore nominale: supponendo, come nella maggior parte dei casi, che il valore nominale sia 1.000 euro, significa che paghi il 99% di 1000, quindi 990 euro.