Public company
Cos'è una public company
Una public company è una società caratterizzata da un azionariato diffuso. In altre parole, il capitale non è concentrato in mano a pochi investitori, ma è diffuso, appunto, tra tanti azionisti, ognuno dei quali possiede una piccola quota della società, non sufficiente quindi a controllarla.
Il modello della public company è più diffuso nel mondo anglosassone, per esempio negli Stati Uniti, dove è frequente trovare società di grandi dimensioni ma senza un azionista di controllo. Da noi, specialmente in passato, il modello più diffuso era quello di una società di dimensioni più piccole ma con uno o più soci "forti", a volte la stessa fagmiglia fondatrice. Ma anche da noi il modello della public company sta prendendo sempre più piede.
Vantaggi e svantaggi delle public company
Vantaggi: visto il tipo di azionariato, e specialmente se è quotata in Borsa, una public company ha una relativa facilità nel raccogliere nuovi capitali sul mercato. Questo si traduce, a sua volta, nella possibilità di fare investimenti, e quindi far crescere la propria attività.
Svantaggi: non essendoci un socio "forte", spesso sono i vertici aziendali (consiglio di amministrazione o amministratore delegato) ad avere un elevato potere decisionale. Ma spesso gli obiettivi del management sono a breve/medio termine, e di conseguenza non sempre coincidono con quelli, più a lungo termine, di un equilibrato sviluppo della società.