Public company
Si definisce così una società caratterizzata da un azionariato diffuso, in cui non ci sono concentrazioni di capitale nelle mani di pochi investitori, che possiedono quote rilevanti del capitale sociale ai fini del controllo dell'azienda. È un modello di sviluppo dell'impresa più diffuso nel mondo anglosassone, dove le dimensioni aziendali sono in genere maggiori. Tra i vantaggi di questa struttura aziendale c'è la maggiore facilità a reperire i capitali per gli investimenti e a crescere dimensionalmente, mentre, tra gli svantaggi, invece, vi può essere un'elevata concentrazione di potere decisionale nelle mani del management, che può privilegiare il raggiungimento di obiettivi a breve, a scapito dell'equilibrato sviluppo della società.