Rateo

Cos'è il rateo?

Il rateo è quella parte della cedola di un'obbligazione che è già maturata nel momento in cui acquisti un titolo in circolazione, e che di conseguenza devi pagare al precedente proprietario perché spetta a lui.

Per chiarire meglio, facciamo un esempio.

Supponiamo che esista un'obbligazione che paga una cedola annuale del 3% ogni 1° marzo. Se tu acquisti l'obbligazione il 1° luglio, cioè 4 mesi dopo rispetto all'ultima cedola pagata, il titolo ha già maturato interessi per circa un terzo dell'anno (4 mesi su 12), quindi circa l'1% della cedola in corso spetta a chi ti ha venduto l'obbligazione. Ecco perché, nel momento in cui compri un bond, non paghi solo il prezzo che vedi sul mercato (e le commissioni della tua banca) ma paghi anche il rateo di cedola.

Ma il rateo di cedola per te è un costo? No, hai solo anticipato quello che incasserai in futuro. Il prossimo 1° marzo, tu incasserai interamente la cedola del 3%. Considerato che hai pagato l'1% al precedente proprietario, il tuo guadagno netto è 3% – 1% = 2%. E il 2% è esattamente quanto ti spetta per aver avuto in mano l'obbligazione per circa due terzi dell'anno (8 mesi, dal 1° luglio al 1° marzo dell'anno successivo).