Byblos è il fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti delle aziende Grafiche, Editoriali, della Carta e del cartone, Cartotecniche, Trasformatrici e per i lavoratori delle imprese del cinema e dello spettacolo.
Il fondo pensione Byblos offre in tutto tre comparti, Garantito, Bilanciato e Dinamico, che hanno saputo generare rendimenti superiori al Tfr. Quest'ultimo, infatti, ha reso negli ultimi dieci anni l'1,85% netto annuo, mentre Garantito ha reso il 3,49%, Bilanciato il 4,42% e Dinamico il 5,47% netto annuo. E questo senza tenere conto dei vantaggi fiscali e dell'eventuale contributo del datore di lavoro (che ti viene riconosciuto a fronte di un tuo versamento oltre all'adesione con il Tfr).
Dunque, per integrare la tua futura pensione scegliere Byblos come forma pensionistica complementare può essere la scelta più corretta. Fallo aderendo con tutto il tuo risparmio pensionistico, cioè il Tfr più i tuoi versamenti volontari – il nostro calcolatore ti dice lui a quanto ammonta - a Bilanciato se ti mancano trai 5 e i 10 anni prima della pensione e a Dinamico se te ne mancano tra i 10 e i 15.
Garantito lo puoi scegliere se ti mancano tra i 3 e i 5 anni alla pensione, visto che investe solo per il 7% in azioni, ma limitati a investirci per il minimo definito dai contratti collettivi. Questa prudenza è dovuta al fatto che non ha un benchmark definito per la sua politica di gestione, per cui non possiamo valutarlo con la nostra metodologia, essendo di fatto un comparto flessibile. I rendimenti, comunque, sono nettamente più alti del Tfr, come detto in precedenza.
Come vedi, per tutti gli altri archi temporali Byblos non offre invece il comparto con la politica di gestione corretta. Se dunque ti mancano più di 15 anni alla pensione o meno di 3, non hai il comparto adatto a te e allora fai così. Prima di tutto devi individuare il comparto che più ci si avvicina.
Ti mancano più di 20 anni? In questo caso il comparto da scegliere è Dinamico. Al comparto così scelto devi aderire solo per il minimo definito dai contratti collettivi e poi quanto manca per completare la dose ideale da dedicare al risparmio pensionistico investilo in un fondo aperto. Anche in questo caso, il fondo aperto devi sceglierlo in base agli anni che ti mancano alla pensione - puoi usare il nostro comparatore per trovare il migliore.
Ma come fare a capire quanto va destinato nel fondo aperto? Per esempio, hai uno stipendio di 35.000 euro lordi annui e il nostro calcolatore ti ha detto che devi risparmiare ogni mese 400 euro. Bene: con l’adesione a Byblos versi 186 euro con il Tfr (è il 6,91%), poi ce ne metti in media 27 (è l’1% - il valore preciso varia a seconda dei numerosi contratti collettivi di riferimento) come contributo volontario e l’azienda te ne mette in media altri 27 (è l’1%).
Totale 240 euro. Nel fondo aperto devi mettere allora 160 euro (i 400 euro che ti ha suggerito il calcolatore meno i 240 accantonati con il Tfr e i contributi tuoi e dell’azienda).