Chimica e pensione

Pensione
Pensione
I lavoratori del settore chimico-farmaceutico hanno a disposizione come fondo pensione chiuso Fonchim. Si tratta di un fondo che offre tre comparti di investimento: Garantito, Stabilità e Crescita. Ognuno di essi ha una quota crescente di azioni in portafoglio, 5% Garantito, 30% Stabilità e 60% Crescita e per questo sono adatti se ti mancano, rispettivamente, meno di 3, tra i 5 e i 10 e tra i 15 e i 20 anni alla pensione. Si tratta di tre comparti che se valutati tenendo conto della loro politica di gestione, di quanto hanno reso – in tabella trovi come sono andati nei confronti del Tfr - e della loro rischiosità, ottengono tutti voti sopra la sufficienza (vedi sotto). Per cui, il nostro consiglio è di dedicarci tutto il risparmio pensionistico non solo nei tre casi in cui la loro politica gestione è allineata agli anni che ti mancano alla pensione, ma anche negli altri casi. Per cui: scegli Crescita se ti mancano oltre 15 anni alla pensione, Stabilità se te ne mancano tra 5 e 15 e Garantito se te mancano meno di 5.
I voti che ottengono i tre comparti di Fonchim sono i seguenti:
Crescita: 6,5
Stabilità: 7,1
Garantito: 6,8
FONCHIM E TFR A CONFRONTO | |||||||||||
2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | |
Garantito | 1,5% | 2,6% | 0,7% | 1,2% | 1% | 0,5% | 0,5% | -1% | 1,6% | 0,6% | 0,4% |
Stabilità | -1,2% | 8,3% | 6,6% | 6,7% | 3,1% | 3,2% | 3,1% | -2,8% | 7,1% | 3,4% | 6,3% |
Dinamico | -4% | 10,7% | 13,1% | 8,4% | 4,3% | 4,4% | 6,2% | -5,2% | 10,8% | 3,8% | 11,1% |
TFR | 3,5% | 2,9% | 1,7% | 1,3% | 1,2% | 1,5% | 1,7% | 1,9% | 1,5% | 1,2% | 3,6% |
Per quanto riguarda quest’ultimo comparto, infatti, oltre la buona qualità della politica di gestione, è molto importante la valutazione della rendita che ti pagherà Fonchim rispetto al miglior fondo pensione aperto monetario, Teseo linea garantita. Fonchim paga rendite migliori, perché un uomo 67enne riceve 54 euro ogni 1.000 accantonati, mentre con Teseo ne riceve 52,6 e non solo. La rendita di Fonchim prevede anche la maggiorazione nello sfortunato caso tu non fossi più autosufficiente – di fatto la rendita che ti viene offerto ha inclusa una polizza assicurativa Long Term Care: per cui ti dà più soldi con una copertura in più.
Nel caso di una donna, Fonchim riconosce 44 euro ogni 1.000 nel fondo. Teseo 52,6. È da preferire Teseo, allora, se sei donna? Il problema è, come detto qui a lato, che la rendita offerta da Fonchim ha un servizio aggiuntivo – la maggiorazione in caso di perdita di autosufficienza. Dunque, le due rendite non sono confrontabili. A meno che tu non abbia già pensato di tuo a sottoscrivere una polizza assicurativa LTC, dato anche il voto di Garantito, allora il nostro consiglio è di rimanere con tutto il tuo risparmio in Fonchim.
Attendi, stiamo caricando il contenuto